Sandro Bigozzi paracadutista

Incidente a Monte Compatri: muore Sandro Bigozzi, paracadutista esperto di Grosseto. Cosa è successo

User avatar placeholder
Written by Redazione

6 Settembre 2025

📍 Luogo: Monte Compatri

Il mondo del volo sportivo è in lutto per la morte di Sandro Bigozzi, 49 anni, paracadutista e istruttore molto conosciuto, originario di Grosseto. La tragedia è avvenuta all’aviosuperficie di Monte Compatri, alle porte di Roma, durante un lancio programmato nella mattinata di sabato. Secondo le prime ricostruzioni, qualcosa non ha funzionato nella fase di apertura e Bigozzi non ha avuto scampo, nonostante l’intervento rapidissimo dei soccorsi.

La dinamica dell’incidente di lancio

Bigozzi si è lanciato da circa 1.500 metri insieme ad altri atleti. Nei secondi cruciali della sequenza di apertura, la vela non avrebbe dispiegato la portanza necessaria. Le procedure d’emergenza previste in questi casi sono oggetto di verifica da parte degli inquirenti, che stanno analizzando attrezzatura, log del lancio e testimonianze per capire cosa sia accaduto e in quale momento si sia determinata la criticità.

I soccorsi e gli accertamenti

Sull’aviosuperficie sono intervenuti 118, vigili del fuoco e forze dell’ordine. I sanitari hanno tentato ogni manovra possibile, ma per il paracadutista non c’è stato nulla da fare. La salma è stata trasferita all’istituto di medicina legale; la Procura competente ha disposto accertamenti tecnici e autopsia per chiarire tutti gli aspetti utili a definire la dinamica e le eventuali concause.

Chi era Sandro Bigozzi

Professionista stimato, con migliaia di lanci all’attivoSandro Bigozzi paracadutista era considerato un riferimento nel panorama nazionale per esperienza e rigore. Aveva formato decine di allievi, partecipato a eventi e campagne di sicurezza, curando in particolare la preparazione pre-volo e la gestione delle emergenze. Fuori dal dropzone, coltivava lavoro e famiglia con discrezione: lascia la moglie e due figlie, una comunità di amici e colleghi che oggi ne ricordano calma, precisione e passione per il cielo.

Il cordoglio della comunità

La notizia ha scosso Grosseto e l’ambiente del paracadutismo. Messaggi di vicinanza alla famiglia sono arrivati da scuole, associazioni e compagni di volo. “Una perdita enorme”, ripetono in molti, sottolineando il contributo di Bigozzi alla crescita di una cultura della sicurezza e della responsabilità in aria e a terra.

Sicurezza e prevenzione: cosa resta da capire

Ogni incidente è un monito. Gli accertamenti verificheranno l’efficienza dell’attrezzatura, la corretta esecuzione delle procedure e le condizioni del lancio. Nel frattempo, la comunità invita alla prudenza: formazione continua, manutenzione scrupolosa dei materiali, briefing dettagliati e attenzione assoluta nelle fasi di apertura sono i pilastri di uno sport affascinante che non ammette leggerezze.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.