📍 Luogo: Santa Maria Capua Vetere
Una scoperta drammatica ha scosso nella serata di ieri la quiete del rione Sant’Andrea a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. Una donna di 90 anni, che viveva da sola in un appartamento situato in viale Generoso Indice, nei pressi della stazione ferroviaria, è stata ritrovata senza vita dopo giorni di silenzio e irreperibilità. A dare l’allarme sono stati i familiari, preoccupati per l’assenza di notizie.
Dramma a Santa Maria Capua Vetere – L’allarme dei parenti e l’intervento dei soccorsi
Da almeno tre giorni i parenti tentavano invano di contattare l’anziana, senza ricevere alcuna risposta. Dopo l’ennesimo tentativo andato a vuoto, hanno deciso di lanciare l’allarme. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno dovuto forzare la porta d’ingresso dell’abitazione. Una volta dentro, si sono trovati davanti a una scena toccante: il corpo della donna giaceva privo di vita.
Assieme ai pompieri sono arrivati anche i sanitari del 118, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Poco dopo è giunta anche una pattuglia della Polizia di Stato, che ha avviato le procedure di rito per gli accertamenti preliminari.
La donna viveva da sola: possibile decesso per cause naturali
Secondo quanto emerso dai primi rilievi, la donna viveva sola da tempo e non aveva manifestato problemi di salutenei giorni precedenti. Le prime ipotesi degli inquirenti parlano di un decesso per cause naturali, probabilmente avvenuto almeno 48 ore prima del ritrovamento.
L’abitazione era in ordine e non sono stati rilevati segni di effrazione o situazioni anomale. Questo ha portato a escludere fin da subito l’intervento di terze persone. Le autorità hanno già restituito la salma ai familiari per la preparazione dei funerali.
Cordoglio in tutto il quartiere: “Una donna gentile e riservata”
La notizia si è diffusa rapidamente nel quartiere, suscitando sgomento e dolore tra i residenti. In molti conoscevano la donna, descritta come una persona riservata, tranquilla e cortese, benvoluta da chi la incontrava nella quotidianità. Tanti i messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia, che in queste ore affronta il dolore per la perdita e la tristezza per il modo in cui è avvenuto il decesso.
L’importanza della vicinanza e dell’ascolto degli anziani soli
Questo episodio riporta alla luce il tema della solitudine delle persone anziane e la necessità, sempre più urgente, di creare reti sociali che possano monitorare e sostenere chi vive da solo. Un controllo, una chiamata in più, può fare la differenza tra la vita e una tragica scoperta come quella avvenuta nel rione Sant’Andrea.