Victor Durbàla, operaio di 25 anni residente a Padova, è morto schiacciato da una trave d’acciaio. Indagini in corso.

Tragedia sul lavoro in Trentino: muore a 25 anni Victor Durbàla, schiacciato da una trave d’acciaio

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

24 Maggio 2025

📍 Luogo: Padova

Un’altra giovane vita spezzata sul luogo di lavoro. Si chiamava Victor Durbàla, aveva 25 anni, era originario della Moldavia, ma viveva stabilmente a Padova. Ieri mattina, il ragazzo ha perso la vita in un tragico incidente sul lavoroavvenuto in Trentino, precisamente nello stabilimento siderurgico Costruzioni Meccaniche Valentini con sede a Roncone, frazione del comune di Sella Giudicarie.

Victor, dipendente di una ditta esterna, è stato travolto da una pesante trave d’acciaio mentre stava manovrando un carro ponte durante le operazioni di scarico. L’impatto è stato fatale: il giovane è morto sul colpo.

La dinamica dell’incidente: Victor Durbàla travolto durante la movimentazione delle travi

La tragedia si è consumata poco prima delle ore 10. Secondo una prima ricostruzione, Victor stava operando con l’ausilio di un carro ponte per movimentare alcune travi di acciaio. Durante una fase critica della manovra, una delle travi lo ha colpito e schiacciato contro un’altra parte del carico, uccidendolo all’istante. La scena si è svolta sotto gli occhi dei colleghi, increduli e sconvolti per quanto accaduto.

Soccorsi tempestivi ma inutili: Victor è morto sul colpo

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti con estrema rapidità i soccorritori del 118, giunti in elicottero. Purtroppo, all’arrivo dei sanitari, non c’era più nulla da fare: Victor era già privo di vita. Presenti anche gli ispettori dell’Ufficio provinciale per la sicurezza sul lavoro (Uopsal), i Carabinieri di Riva del Garda e il Pubblico Ministero di turnoOttavia Ciccarelli, che ha aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità.

Il cordoglio del sindaco e il dolore per una giovane vita spezzata

Profondo il cordoglio espresso dal sindaco di Sella Giudicarie, Franco Bazzoli, che ha sottolineato la tragedia di perdere un ragazzo così giovane, con tutta la vita davanti: “Victor era sposato, viveva in Italia e aveva trovato una sua stabilità. Una morte che ci addolora profondamente”. Il primo cittadino ha manifestato la vicinanza dell’intera comunità alla famiglia del ragazzo, già raggiunta dalla notizia della perdita.

Morti sul lavoro: una strage silenziosa che non si arresta

Quella di Victor è l’ennesima vittima di una lunga e tragica lista di morti sul lavoro in Italia. Ogni giorno, uomini e donne escono di casa per lavorare e non vi fanno più ritorno. Una piaga che coinvolge ogni settore e che continua a sollevare interrogativi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Ora spetterà agli organi inquirenti ricostruire esattamente quanto accaduto, individuando eventuali negligenze o mancanze nelle procedure di sicurezza adottate dall’azienda.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.