Bonus agricoltura 2025, contributo fino a 100.000 euro per il primo insediamento dei giovani agricoltori
C’è tempo fino al 31 luglio 2025 per presentare domanda per il bonus agricoltura 2025 primo insediamento, un contributo fino a 100.000 euro riservato ai giovani agricoltori che avviano una nuova attività agricola. Ecco come funziona e come richiederlo.
Chi può richiedere il bonus agricoltura 2025 primo insediamento
Il bonus agricoltura 2025 è destinato ai giovani imprenditori agricoli tra i 18 e i 40 anni (non compiuti) che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola, sia in forma individuale che societaria.
Per accedere al contributo, è necessario:
- Insediarsi come capo azienda;
- Avere un titolo di studio o esperienza nel settore agricolo:
- Laurea o diploma in agraria, forestale o veterinaria;
- Diploma non agricolo con corso di formazione di almeno 150 ore;
- Licenza media con esperienza lavorativa agricola documentata.
Il Piano Aziendale per ottenere il bonus agricoltura 2025
La domanda deve essere corredata da un Piano Aziendale asseverato da tecnici abilitati e dal richiedente.
Il Piano deve indicare in modo dettagliato:
- Gli interventi previsti;
- Le spese da sostenere;
- Le finalità dell’attività agricola.
Possono accedere al contributo anche coloro che si sono insediati da meno di 24 mesi. È obbligatorio mantenere la gestione dell’azienda agricola per almeno 5 anni.
Importi e graduatoria del bonus agricoltura 2025 primo insediamento
Il contributo massimo previsto è di 100.000 euro, suddiviso in:
- 70.000 euro per il Piano Aziendale;
- 30.000 euro come premio di insediamento.
La spesa minima per accedere è di 50.000 euro. In caso di spesa inferiore, anche il premio si riduce proporzionalmente.
La graduatoria viene formata attribuendo punteggi in base a:
- Titolo di studio;
- Dimensione dell’azienda;
- Localizzazione geografica;
- Progetti sociali o presentati in forma associata.
Come presentare domanda per il bonus agricoltura 2025 primo insediamento
Per presentare la domanda:
- Occorre aggiornare il fascicolo aziendale sul portale SIAN;
- La richiesta va inviata online sul sito della Regione Calabria entro il 31 luglio 2025, accedendo con SPID, CIE o CNS.
Il bonus agricoltura 2025 rappresenta un’importante opportunità per i giovani che vogliono avviare un’attività agricola, con contributi fino a 100.000 euro. È fondamentale rispettare i requisiti e i termini di scadenza per non perdere questa agevolazione.