Bonus Benessere 2025

Bonus Benessere 2025: vacanze agevolate per pensionati e disabili, ecco come

User avatar placeholder
Written by Redazione

12 Luglio 2025

Il Bonus Benessere 2025 garantisce soggiorni estivi in Italia e all’estero a pensionati e familiari disabili

L’INPS ha lanciato il Bonus Benessere 2025, noto anche come Estate INPSieme Senior, con l’obiettivo di offrire soggiorni estivi agevolati a pensionati del settore pubblico e ai loro familiari disabili. Una misura che unisce turismo e benessere, pensata per favorire la socializzazione e la salute psicofisica.

Cos’è il Bonus Benessere 2025

Il Bonus Benessere 2025 è un bando di concorso che finanzia vacanze organizzate in Italia, all’estero e in crociera. Il pacchetto include alloggio, vitto, escursioni e attività ricreative, offrendo agli anziani un’opportunità di svago e recupero psico-fisico.

A chi spetta

Hanno diritto al Bonus Benessere 2025:

  • Pensionati della Gestione Unitaria con anzianità di almeno 12 mesi;
  • Pensionati ex IPOST;
  • Coniugi o uniti civilmente;
  • Figli conviventi con disabilità (art. 3 comma 3 L. 104/92).

I beneficiari devono essere presenti nell’attestazione ISEE del titolare.

A quanto ammonta

Il contributo varia in base all’ISEE e alla durata del soggiorno:

  • 800 euro per soggiorni di 8 giorni e 7 notti;
  • 1.400 euro per soggiorni di 15 giorni e 14 notti.

L’importo copre totalmente o parzialmente il pacchetto scelto.

Requisiti per ottenerlo

Per accedere al Bonus Benessere 2025 è necessario:

  • Avere diritto alla pensione da almeno 12 mesi;
  • Presentare ISEE aggiornato;
  • Non ricevere altri bonus vacanze simili;
  • Scegliere un pacchetto accreditato INPS.

Non sono ammessi soggiorni autonomamente prenotati, se non tramite strutture convenzionate.

Come richiederlo

La domanda si presenta solo online:

  • Accedi a My INPS → Portale Prestazioni Welfare;
  • Seleziona “Estate INPSieme Senior – Domanda”;
  • Inserisci dati anagrafici, ISEE e preferenze sul soggiorno;
  • Invia entro la scadenza indicata.

Scadenze e tempistiche

Le date da ricordare per il Bonus Benessere 2025:

  • Domande: dal 24 marzo al 16 aprile 2025 (ore 12.00);
  • Graduatorie: entro il 15 maggio 2025;
  • Acconto 20%: dal 17 luglio 2025;
  • Saldo 80%: entro il 27 novembre 2025 o febbraio 2026;
  • Scorrimento graduatorie: entro il 12 giugno 2025.

Quando arriva il Bonus Benessere 2025

Il contributo viene versato in due tranche:

  • Acconto del 20% dopo la pubblicazione della graduatoria;
  • Saldo dell’80% dopo la presentazione dei documenti di spesa.

Chi rientra negli scorrimenti dovrà caricare i documenti entro fine giugno 2025.

Il Bonus Benessere 2025 rappresenta un aiuto concreto per i pensionati della PA e i loro familiari con disabilità. Un’occasione per vivere una vacanza organizzata, migliorando la qualità della vita e creando momenti di serenità.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.