Il bonus scuola 2025-26, conosciuto anche come voucher libri, è un contributo economico pensato per sostenere le famiglie in difficoltà nel garantire ai figli il diritto allo studio. Questo aiuto consente l’acquisto dei libri scolastici necessari per l’anno scolastico 2025-2026.
Ogni Regione italiana definisce autonomamente modalità di accesso, importi e tempistiche per presentare la domanda. Il contributo viene generalmente erogato sotto forma di voucher digitale o rimborso spese ed è rivolto a studenti della scuola primaria e secondaria.
Requisiti per accedere al bonus scuola 2025-26
Per ottenere il bonus scuola 2025-26 è necessario:
- risiedere nella regione che ha attivato il bando;
- frequentare una scuola primaria o secondaria di primo o secondo grado (pubblica o paritaria);
- avere un ISEE inferiore a una soglia prestabilita, che varia in base alla Regione.
I limiti ISEE, le modalità di richiesta e le scadenze devono essere consultati sui portali regionali o presso i Comuni di residenza. Di seguito, l’elenco aggiornato con le principali Regioni italiane.
Bonus scuola 2025-26 in Campania
In Campania, il bonus scuola prevede la fornitura di voucher per l’acquisto di libri di testo destinati agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Le famiglie con ISEE fino a 13.300 euro possono fare domanda presso il Comune di residenza.
Bonus scuola 2025-26 in Lombardia
La Regione Lombardia supporta le famiglie residenti con il programma Dote Scuola, che include quattro tipologie di contributi economici. Il sostegno è rivolto a studenti tra i 3 e i 21 anni, iscritti a scuole di ogni ordine e grado o a corsi di formazione professionale.
Bonus scuola 2025-26 in Piemonte
In Piemonte, il voucher scuola 2025-26 è disponibile per studenti delle scuole primarie, secondarie e agenzie formative. La domanda può essere presentata dal 27 maggio al 27 giugno 2025, tramite la piattaforma regionale. L’importo varia in base all’ISEE e al tipo di scuola frequentata.
Bonus scuola 2025-26 in Sardegna
La Regione Sardegna prevede un bonus libri per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Le domande devono essere inoltrate ai Comuni di residenza entro il 18 luglio 2025. Il contributo spetta alle famiglie con ISEE inferiore a 20.000 euro.
Cosa fare se la tua regione non è ancora presente
Molte Regioni stanno ancora predisponendo i bandi relativi al bonus scuola 2025-26. Se non hai ancora trovato informazioni specifiche per la tua area, ti consigliamo di:
- salvare l’articolo e tornare a consultarlo in seguito;
- visitare il sito ufficiale della tua Regione o del tuo Comune;
- tenere sotto controllo eventuali comunicazioni scolastiche.
Altri aiuti disponibili per studenti e famiglie
Oltre al bonus scuola 2025-26, le famiglie possono accedere ad altre agevolazioni:
- Borse di studio 2025-2026, bandi in arrivo nei prossimi mesi;
- Bonus studenti 2025, con agevolazioni per acquisto PC, internet e trasporti;
- Bonus ISEE sotto i 25.000 euro, per famiglie numerose o in difficoltà;
- Sconti e voucher culturali per i giovani iscritti alla Carta Giovani nazionale.