Bonus scuola

Bonus scuola 2025-26: come richiederlo regione per regione

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

23 Luglio 2025

Il bonus scuola 2025-26 rappresenta un’importante agevolazione per le famiglie italiane con figli in età scolare. Si tratta di un contributo economico, anche conosciuto come voucher scuola o bonus libri, destinato a sostenere l’acquisto di libri di testo e materiali didattici per l’anno scolastico 2025-2026. Ogni Regione ha stabilito requisiti e modalità specifiche per l’accesso al beneficio. In questo articolo, vediamo nel dettaglio come funziona il bonus scuola e come presentare domanda nelle varie regioni italiane.

Requisiti per accedere al bonus scuola 2025-26

Per accedere al bonus scuola 2025-26, è necessario:

  • Essere residenti nella Regione che ha attivato il contributo.
  • Avere figli iscritti a scuole secondarie di primo o secondo grado (in alcuni casi anche primarie o percorsi professionali).
  • Possedere un ISEE entro il limite previsto dal bando regionale o comunale.

I bandi con le scadenze e le modalità saranno pubblicati nei prossimi mesi da Regioni e Comuni.

Campania: bonus libri con ISEE entro 13.300 euro

In Campania, il bonus scuola 2025-26 è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il contributo, sotto forma di buoni libro, deve essere richiesto al proprio Comune di residenza. Il requisito ISEE massimo per accedere al beneficio è pari a 13.300 euro.

Emilia Romagna: contributi per testi cartacei e digitali

La Regione Emilia Romagna prevede contributi per l’acquisto di libri di testo e materiali didattici anche in formato digitale. Il bonus è riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. La domanda può essere presentata dal 4 settembre al 25 ottobre 2025 alle ore 18:00.

Lazio: bonus libri per famiglie con ISEE sotto i 15.493,71 euro

Nel Lazio, il bonus scuola 2025-26 può essere richiesto al Comune di residenza. È destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e dei corsi IeFP. Il limite ISEE è fissato a 15.493,71 euro. Per esempio, nel Comune di Roma le domande dovranno essere inviate entro le 23:59 del 12 settembre 2025.

Lombardia: Dote Scuola per studenti dai 3 ai 21 anni

In Lombardia, la misura è contenuta nel programma Dote Scuola, che prevede quattro diverse tipologie di contributi. Il sostegno è rivolto a studenti dai 3 ai 21 anni residenti in Regione, iscritti a scuole pubbliche o a corsi di formazione professionale.

Piemonte: voucher fino al 27 giugno 2025

Il voucher scuola del Piemonte è un buono in denaro per studenti di scuole primarie e secondarie, o iscritti a corsi presso agenzie formative. Le domande possono essere presentate dalle 12:00 del 27 maggio fino alle 12:00 del 27 giugno 2025.

Puglia: limiti ISEE a 12.000 euro, 15.000 per famiglie numerose

In Puglia, il bonus scuola 2025-26 è riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado con un ISEE fino a 12.000 euro. Il limite si estende a 15.000 euro per le famiglie con tre o più figli.

Sardegna: domande entro il 18 luglio 2025

La Regione Sardegna prevede un bonus libri per studenti delle scuole secondarie. Il limite ISEE è di 20.000 euro. Le domande devono essere inviate entro il 18 luglio 2025 presso il Comune di residenza.

Altre Regioni: aggiornamenti in corso

Molte altre Regioni stanno lavorando alla pubblicazione dei bandi per il bonus scuola 2025-26. È importante tenere monitorati i siti web ufficiali delle Regioni e dei Comuni per non perdere le scadenze.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.