Il PD propone un bonus trasporti fino a 300 euro per studenti under 24 e 250 euro per i fuorisede: sostegno al diritto allo studio e alla mobilità sostenibile
Un nuovo bonus trasporti studenti punta a offrire un contributo economico annuale fino a 300 euro per coprire le spese di trasporto pubblico locale agli studenti tra i 14 e i 24 anni con ISEE fino a 30mila euro. La misura include anche un buono da 250 euro per i fuorisede universitari.
Bonus trasporti studenti 2025: cosa prevede la proposta del PD
Il Partito Democratico ha presentato una proposta di legge per introdurre un contributo economico mirato agli studenti, con un duplice obiettivo: sostenere il diritto allo studio e incentivare la mobilità sostenibile.
La misura prevede:
- Fino a 300 euro annui per studenti tra i 14 e i 24 anni con ISEE fino a 30.000 euro, per coprire i costi del trasporto pubblico locale;
- Un buono di 250 euro per studenti universitari fuorisede che studiano a oltre 300 km dalla città di residenza.
Chi può ottenere il bonus e come funziona
Il bonus potrà essere richiesto dagli studenti appartenenti a nuclei familiari con ISEE fino a 30mila euro.
In particolare, il buono per gli universitari fuorisede punta a sostenere gli spostamenti di chi si trova lontano da casa per motivi di studio, alleggerendo i costi di trasporto a lunga distanza.
Il costo della misura e gli obiettivi dichiarati
Secondo i promotori, la proposta ha un costo complessivo stimato in 750 milioni di euro.
La misura si propone di:
- Garantire un reale sostegno economico agli studenti e alle famiglie;
- Promuovere l’utilizzo del trasporto pubblico locale e ridurre l’impatto ambientale legato alla mobilità privata.
“Costa meno dei centri in Albania, che sono prigioni vuote”, ha dichiarato la segretaria del PD Elly Schlein, rivendicando la natura sociale della proposta.
Le reazioni politiche e la campagna del PD
La proposta è stata presentata alla presenza della segretaria Elly Schlein e del responsabile Economia e Infrastrutture Antonio Misiani, oltre a numerosi amministratori locali.
Tra i sostenitori anche i sindaci di Torino e Firenze, Stefano Lo Russo e Sara Funaro, che hanno lodato l’iniziativa per il suo valore ambientale e sociale.
La campagna promossa dal PD si intitola: “Dai che andiamo, per un trasporto studentesco gratuito” e sarà accompagnata da una mobilitazione su tutto il territorio nazionale.
Le polemiche con la Lega
Non sono mancate polemiche politiche: Elly Schlein ha accusato il ministro dei Trasporti Matteo Salvini di trascurare il settore, mentre la Lega ha replicato definendo l’iniziativa “una mancanza di memoria storica” e difendendo il lavoro del Ministero.