Carta Acquisti 2025 pensioni minime

Pensioni minime, arriva la Carta Acquisti 2025: ecco come richiederla e a chi spetta

User avatar placeholder
Written by Redazione

10 Luglio 2025

La Carta Acquisti 2025 offre un sostegno economico ai pensionati con redditi bassi: come funziona, chi può richiederla e come fare domanda

Per i pensionati con redditi bassi arriva un importante aiuto: la Carta Acquisti 2025. Si tratta di un bonus mensile che consente di far fronte alle spese quotidiane, riservato ai cittadini che rispettano specifici requisiti economici e anagrafici. Ecco come funziona e come richiederlo.

Carta Acquisti 2025: cos’è e a chi è destinata

La Carta Acquisti è una carta prepagata messa a disposizione dallo Stato per aiutare chi percepisce una pensione minima o comunque ha un reddito molto basso. In particolare, è destinata a chi:

  • Ha almeno 65 anni;
  • Oppure ha un minore di 3 anni nel proprio nucleo familiare.

I requisiti per ottenere la Carta Acquisti 2025

Per ottenere il beneficio, l’ISEE del nucleo familiare non deve superare gli 8.117,17 euro.
In base all’età, i requisiti cambiano:

  • Età tra 66 e 74 anni: reddito familiare annuo non superiore a 8.117,17 euro (circa 625 euro mensili);
  • Oltre 75 anni: reddito familiare annuo fino a 10.822,90 euro (circa 830 euro mensili).

Oltre ai requisiti reddituali, è necessario:

  • Avere la cittadinanza italiana o un valido permesso di soggiorno;
  • Essere iscritti all’Anagrafe della Popolazione Residente.

Vincoli patrimoniali e limiti aggiuntivi

Non possono accedere alla misura coloro che:

  • Possiedono più di un’utenza elettrica domestica o più di due autoveicoli;
  • Hanno un patrimonio mobiliare superiore a 15.000 euro;
  • Beneficiano già di vitto a carico dello Stato (es. detenuti o ricoverati in strutture di lungo degenza).

A quanto ammonta il bonus e come si utilizza

Il bonus prevede un importo di 40 euro al mese, erogati ogni due mesi su una carta prepagata, per un totale di 480 euro l’anno. L’importo può essere speso esclusivamente per:

  • Acquisto di generi alimentari;
  • Acquisto di farmaci;
  • Pagamento di bollette di luce e gas presso gli uffici postali.

Come presentare la domanda

La domanda si presenta presso Poste Italiane, compilando l’apposito modulo disponibile online o direttamente negli uffici postali. Chi non può stampare il modulo, può ritirarlo e compilarlo allo sportello, dove riceverà assistenza per la presentazione della richiesta.

La Carta Acquisti 2025 per le pensioni minime rappresenta una misura concreta per sostenere gli anziani e i nuclei familiari con difficoltà economiche. Un aiuto semplice da richiedere, ma fondamentale per affrontare le spese quotidiane.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.