Central Park New York

Central Park: cosa vedere e come organizzare la visita

User avatar placeholder
Written by Redazione

7 Settembre 2025

📍 Luogo: New York

Nel cuore di Manhattan c’è un mondo parallelo fatto di laghi, ponti romantici, colline, giardini formali, statue e prati sconfinati: è Central Park, 843 acri di natura progettata tra il 1857 e il 1876 da Frederick Law Olmsted e Calvert Vaux, oggi curati dalla Central Park Conservancy. Il parco è aperto tutti i giorni dalle 6:00 all’1:00, e racchiude esperienze per ogni viaggiatore: dai classici come Bethesda Terrace & Fountain, Bow Bridge e The Mall agli angoli più quieti come The Ramble e l’Hallett Nature Sanctuary; dai panorami dal Belvedere Castle al circuito da corsa della Jacqueline Kennedy Onassis Reservoir. In questa guida trovi cosa vedere, itinerari pronti, consigli pratici (mappe, toilette, regole per bici e cani, stagionalità), attività per famiglie (Zoo, barche, modellini a vela) e un kit immagini libere per il tuo articolo. Pronto a scoprire il polmone verde di New York — e a organizzare la visita senza stress?

Informazioni essenziali (prima di entrare)

  • Orari: 06:00–01:00, 365 giorni l’anno.
  • Dimensioni: 843 acri (≈341 ha) con prati, boschi, laghi, campi sportivi, giardini, zoo, teatri.
  • Mappe ufficiali (PDF): mappa del parco, bike map, running map, foliage map, accessibilità.
  • Visitor centers utili: Dairy Visitor Center (65th St), Belvedere Castle (79th), Dana Discovery Center (110th).
  • Come arrivare (metro – esempi vicini):
    • 59 St–Columbus Circle (A/B/C/D/1) per gli ingressi sud-ovest.
    • 5 Av/59 St (N/R/W) per l’angolo sud-est (Gapstow Bridge, Zoo).
    • 72 St (B/C) per Strawberry Fields e The Lake.

Cosa vedere: le 15 tappe imperdibili

1) The Mall & Literary Walk

Il viale più iconico del parco è l’unica promenade “formale” dritta, fiancheggiata da maestosi olmi americani. A sud, Literary Walk celebra con statue poeti e scrittori; qui nel 2020 è stato aggiunto anche il Women’s Rights Pioneers Monument. È il corridoio perfetto che ti conduce verso Bethesda Terrace.

2) Bethesda Terrace & Fountain (Angel of the Waters)

Il cuore scenografico di Central Park: doppia terrazza, scalinate, arcate decorate e, al centro, la celebre fontana con l’angelo. Da qui si domina The Lake e l’ingresso a The Ramble. Fermati per street music e foto iconiche.

Bethesda Terrace
Bethesda Terrace

3) Bow Bridge

Il ponte più romantico del parco (1862), in ferro battuto con eleganti rosoni, collega The Ramble a Cherry Hill offrendo viste postcard sul lago e sui colori autunnali.

Bow Bridge
Bow Bridge

4) The Ramble

Una rete di sentieri boschivi, piccoli corsi d’acqua e vita selvatica: perfetto per passeggiare “perdendosi” (senza perdersi) e per il birdwatching.

5) Belvedere Castle & Turtle Pond

Il belvedere (1872) regala viste sul Great Lawn e su Turtle Pond; l’edificio storico è stato restaurato con un intervento importante (riaperto 2019).

6) Strawberry Fields (John Lennon Memorial)

Area di riflessione con il mosaico Imagine, amata da fan e musicisti. Atmosfera raccolta, vicino all’ingresso di West 72nd St (Dakota Building).

7) The Reservoir (Jacqueline Kennedy Onassis)

Un anello da 1,58 miglia attorno a 106 acri d’acqua: il percorso running più famoso del parco, tra ciliegi e skyline. Senso di marcia orario consigliato per il flusso.

8) Sheep Meadow

Il grande prato dei picnic e del relax (15 acri): apre di solito alle 11 e chiude in inverno per il riposo del tappeto erboso. Porta telo, crema solare e rispettane i tempi.

9) Gapstow Bridge & The Pond

Nell’angolo sud-est, Gapstow Bridge regala uno dei contrasti più fotogenici: natura + skyline di Central Park South, con vista su Wollman Rink/Hallett.

Tyhe Pond and Gapstow Bridge
Tyhe Pond and Gapstow Bridge

10) Conservatory Water & Alice in Wonderland

Specchio d’acqua per barche a vela in miniatura (noleggi e racing) accanto alla statua Alice in Wonderland: kids-friendly, super fotografico.

11) Conservatory Garden (East 105th St)

L’unico giardino formale del parco, con tre sezioni (italiana, francese, inglese). Orari stagionali: in estate resta aperto fino a sera. Location perfetta per shooting e quiete.

12) Central Park Zoo

Piccolo ma curatissimo, con pinguini e leoni marini (feeding program giornaliero). Ottimo per famiglie e per una sosta breve nel settore sud-est.

central park zoo
Central Park Zoo

13) Great Lawn

Cuore sportivo e palcoscenico di grandi eventi (NY Philharmonic, Global Citizen). In inverno solitamente chiuso per riposo del prato.

14) Wollman Rink (stagione invernale)

La pista di pattinaggio più iconica: aperta da fine ottobre a marzo (meteo permettendo). In primavera/estate l’area ospita altre attività stagionali.

ice skating central park

15) Hallett Nature Sanctuary

Piccolo santuario naturale vicino al Pond: aperto dalle 10 fino a 30 minuti prima del tramonto, è un’oasi silenziosa a due passi dai grattacieli.

Itinerari consigliati (con mappa alla mano)

A) Central Park “express” (2–3 ore, sud → centro)

Ingresso: 59th St–Columbus Circle o 5 Av/59 St.
Percorso: The PondGapstow BridgeThe MallBethesda Terrace & FountainBow Bridge → breve deviazione in The RambleSheep Meadow (relax).
Perché funziona: condensa i “big 5” (foto top) e alterna architettura, acqua, bosco, prato. Tip: se viaggi con bambini, sostituisci Ramble con Central Park Zoo (feeding dei leoni marini) e Conservatory Water (barchette + Alice). Zoo di Central ParkCentral Park Conservancy

B) Mezza giornata (4–5 ore, sud → mid-park → ovest)

Aggiungi Belvedere Castle (vista sul Great Lawn/Turtle Pond) e Strawberry Fields. Se il meteo è buono, picnic a Sheep Meadow. Extra: rowboat al Loeb Boathouse (nolo giornaliero, first-come first-served, daily 10:00–18:30 nella bella stagione).

C) Giornata intera (6–8 ore, sud → nord)

Completa con Reservoir (anello 1,58 mi), Conservatory Garden e Harlem Meer (zona nord meno affollata). Rientro comodo con metro su Museum Mile/Upper East o Upper West.

Cosa fare (oltre alle passeggiate)

Noleggio barche sul Lake

Remi alla mano dal Loeb Boathouse: romantico al tramonto, ma bello tutto il giorno. Nessuna prenotazione, rientro entro orario stagionale. centralparkboathouse.com

Modellini a vela al Conservatory Water

Noleggio radiocomandate o vela tradizionale presso Kerbs Boathouse; in stagione ci sono anche gare. Perfetto con bambini.

Eventi e spettacoli

  • Shakespeare in the Park al Delacorte Theater (ingresso gratuito, stagione estiva; il teatro è stato riaperto dopo una grande ristrutturazione). publictheater.org
  • SummerStage al Rumsey Playfield (concerti estivi, cartellone cittadino). cityparksfoundation.org
  • Pattinaggio su ghiaccio a Wollman Rink (ott–mar, meteo permettendo). Wollman Rink NYC

Consigli pratici (regole, sicurezza, servizi)

Regole per biciclette

  • Niente bici sui sentieri pedonali (solo drives e pochi shared paths segnalati).
  • Senso unico antiorario sulle drives; limite 20 mph; dare sempre la precedenza ai pedoni.
    Bike map ufficiale disponibile in PDF. assets.centralparknyc.org

Cani nel parco

  • Al guinzaglio 9:00–21:00; off-leash consentito 6:00–9:00 e 21:00–01:00 (con eccezioni: es. Sheep Meadow e Great Lawn oval).

Picnic e permessi

  • Pic nic liberi (rispetta i prati e porta via i rifiuti).
  • Per eventi ≥20 persone (compleanni, feste, tornei) serve Special Event Permit (fee $25, richiedilo con anticipo). nyceventpermits.nyc.govportal.311.nyc.gov

Alcool e fumo

  • Alcool vietato nelle aree dei parchi NYC se non diversamente autorizzato; niente open container.

Servizi & restroom

  • I bagni pubblici si trovano in vari punti (alcuni chiudono in inverno); controlla la mappa/Help Center prima di partire. Central Park Conservancy

Accessibilità

Le stagioni migliori (quando andare)

  • Primavera: fioriture spettacolari (ciliegi intorno al Reservoir; rododendri su Rhododendron Mile). Temperature miti, luce perfetta per foto.
  • Estate: festival e concerti (SummerStage, Philharmonic), giornate lunghe per picnic e rowboat.
  • Autunno: foliage da manuale — top spot: The Mall, Ramble, Bow Bridge, North Woods.
  • Inverno: Wollman Rink, paesaggi innevati; alcune aree erbose restano chiuse per riposo (Sheep Meadow/Great Lawn).

Central Park con bambini

  • Zoo (pinguini & sea lions, feeding giornalieri), Conservatory Water (barchette), Alice in Wonderland (statua “arrampicabile”), Carousel (se aperto), playground sparsi. Pianifica pause frequenti e portati uno snack: i chioschi non sono ovunque.

Foto-itinerario: i migliori spot (e come scattarli)

  1. Bethesda Terrace & Fountain – golden hour mattina, dalla terrazza superiore verso la fontana.
  2. Bow Bridge – inquadratura centrale a ponte vuoto all’alba; in autunno riflessi sul Lake.
  3. The Mall – prospettiva centrale con tunnel di olmi; ottimo anche con pioggia leggera.
  4. Belvedere Castle – vista ampia su Turtle Pond/Great Lawn al tramonto.
  5. Gapstow Bridge – verso sud con skyline della 59ª.
  6. Reservoir – rami fioriti in primavera + skyline.

Dove mangiare / pause strategiche “dentro o a bordo parco”

  • Loeb Boathouse (riaperto con ristorante/café + barche): perfetto per un pranzo vista lago.
  • Tavern on the Green (sul lato ovest, vicino a Sheep Meadow) – nota: menu e orari cambiano stagionalmente (controllo consigliato).
  • Chioschi e café sparsi: verifica aperture su mappa/Help Center.

Mini-sezione cultura: prima del parco, Seneca Village

Nell’area tra West 82nd e 89th Street sorgeva Seneca Village, comunità prevalentemente afroamericana fondata nel 1825 e poi sgomberata per far spazio al parco. Oggi pannelli informativi e visite guidate ne raccontano la storia. Inserisci una sosta riflessiva durante l’itinerario nord.

Organizza la visita: checklist rapida

  • Scarica le mappe (parco/bici/corsa/accessibilità).
  • Scegli l’itinerario (2h, 4–5h, giornata).
  • Se vuoi attività: barca (Lake), modellini (Conservatory Water), Zoo, tour ufficiali della Conservancy.
  • Regole: bici solo dove consentito; cani al guinzaglio 9–21; alcool no; eventi ≥20 persone con permit.
  • Stagionalità: in inverno chiudono alcuni prati, in autunno foliage top, in estate grandi eventi.

Central Park è un manuale vivente di paesaggismo e un rituale newyorkese: attraversarlo significa rallentare, ascoltare i buskers sotto gli olmi, perdersi tra i sentieri del Ramble, specchiarsi nel lago dal Bow Bridge, guardare la città cambiare luce dalla terrazza del Belvedere. Che tu abbia due ore o un giorno intero, con questa guida costruisci un itinerario su misura e vivi il parco come un newyorkese: rispettandone i ritmi, le stagioni e le piccole regole di convivenza che lo mantengono vitale. Qui, tra prato e skyline, capisci perché New York non dorme mai… ma ogni tanto sogna.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.