Meteo, exploit di primavera: sole e bel tempo da Nord a Sud. A partire dall'ormai imminente weekend ci attendiamo un vero exploit primaverile. Con punte fino a 20°C, ma attenzione perché avremo anche la presenza di nebbie, a tratti dense, in particolare sulla Val Padana.

Meteo - Arriva la primavera

Dopo un venerdì dal contesto meteorologico discretamente soleggiato al Sud e su gran parte del Centro, ma anche caratterizzato da cieli più grigi sui comparti pianeggianti delle regioni settentrionali, l'inizio del weekend vedrà una situazione molto simile, ancora con il dominio delll'alta pressione. Già dalle prime luci del sabato, infatti, avremo una diffusa nuvolosità di tipo basso sulla Val Padana, sulla Toscana e su alcuni tratti del comparto tirrenico, settori dove non sono esclusi dei locali banchi di nebbia. Al Sud e sul resto del Centro, invece, i cieli si manterranno più aperti salvo per qualche innocua nube di passaggio. Nel corso della giornata non sono attesi grossi cambiamenti, fatta eccezione per qualche occhiata di sole più generosa anche al nord, specie sui rilievi. Da segnalare inoltre, un ulteriore lieve aumento delle temperature, con valori prossimi ai 15/16°C su gran parte del Sud e fino a 17/18°C sulle due Isole maggiori. Al Nord, invece, gioco forza il clima continuerà a rimanere meno mite, proprio a causa della maggior incertezza sul fronte meteo.

Domenica

L'alta pressione farà un altro passo avanti verso la conquista del bacino del Mediterraneo. Il suo ulteriore rinforzo non solo manterrà condizioni atmosferiche praticamente invariate sul nostro Paese, ma sarà pure alla base di un più evidente aumento termico, che si farà sentire ancora una volta specialmente al Sud e sulle Isole maggiori.

In Sardegna e in Sicilia

Infatti, i termometri potranno salire fino a toccare punte di 19/20°C. Temperature in aumento comunque anche sul resto delle regioni meridionali e su gran parte del Centro, con picchi sui 15/17°C come a Napoli, Roma e Firenze. L'ostinata presenza di nubi basse e qualche nebbia sparsa contribuirà invece a mantenere un clima più umido e freddino al Nord, dove le città più miti risulteranno Bologna e Milano, con valori peraltro non superiori ai 12/13°C. Infine, dando uno sguardo veloce alla prossima settimana, pare confermato l'ulteriore consolidamento di un'area di alta pressione di matrice sub-tropicale che ci proietterà verso una fase nettamente primaverile per tutti. Ma di questo ci occuperemo nei prossimi aggiornamenti.(IlMeteo) Leggi anche: Nuova ordinanza in arrivo anche per la Campania, si cambia colore: a breve l'ufficialità Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo
Tortoreto in lacrime per Renato Di Remigio: addio a un giovane papà
L'Oroscopo di Paolo Fox: cosa ci riservano le stelle nel weekend