Il sindaco di Napoli avverte la popolazione: "Niente fuochi a Capodanno”. I 'botti' di Capodanno a Napoli? "Noi facevamo dei fuochi bellissimi a Castel dell'Ovo ma quest'anno non si faranno, sara' un Natale all'insegna della sobrieta' e alla solidarieta', i soldi che destinavamo alla festa saranno destinati alla solidarieta'".

Lo dice a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris

Il Comune quindi non fara' spettacoli pirotecnici. Ma i privati cittadini potranno farli? "Se devo esser sincero spero proprio che non si spari quest'anno - dichiara il sindaco - chi ha un po' di soldi li dia a chi e' rimasto senza. Non e' l'anno dei botti sinceramente, non e' l'anno dei fuochi pirotecnici".

Ordinanza per la Campania, a breve potrebbe già cambiare tutto. Si attende a giorni la nuova decisione

La Campania inizia a respirare. Sono numeri che lasciano ben sperare quelli della Regione che è sempre più vicina ad una retrocessione nella zona con colore considerata meno a rischio. Lo riporta il quotidiano Il Mattino di questa mattina. I contagi sono in calo e questo potrebbe lasciare un margine di speranza per un ripensamento da parte del governo sul colore entro pochi giorni. Sono ancora troppi però i ricoveri. I dati più recenti e attendibili ai fini della classificazione da parte del Cts certificano una progressiva diminuzione degli indicatori, a partire dall’indice Rt sceso a quota 0,74. Tuttavia i numeri delle terapie in ospedale rimangono ancora molto alti, e non solo nella nostra Regione. Insomma, l’Italia resta ancora un bel po’ lontana da sperare in una zona totalmente verde.

Nel frattempo De Luca dà il via libera: si torna a scuola

Da mercoledì 9 dicembre la campanella della scuola torna a suonare in Campania. E’ quanto stabilito dalla nuova ordinanza del Governatore Vincenzo De Luca. La decisione, che ha colto di sorpresa tutti, è stata presa “in seguito alla riunione dell’Unità di Crisi; e sulla base della relazione tecnica che ha tenuto conto anche dei risultati dello screening sulla popolazione scolastica che è proseguito anche la scorsa settimana” ha riferito il Governatore della Campania. “Nell’ordinanza – prosegue De Luca- viene stabilito che sarà consentita, a partire dal 9 dicembre 2020, l’attività didattica in presenza dalla scuola dei servizi educativi dell’infanzia fino alla seconda classe della Primaria; per tutte le altre classi della Primaria e della Secondaria di primo e secondo grado, prosegue la didattica a distanza“. Leggi anche: Nuova ordinanza De Luca, i sindaci non ci stanno e firmano anche loro: "Noi chiudiamo”  Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo
Tortoreto in lacrime per Renato Di Remigio: addio a un giovane papà
Addio San Paolo. E' ufficiale sarà "stadio Diego Armando Maradona”: l'annuncio del sindaco di Napoli