Alle 19 di oggi il nuovo premier incaricato Mario Draghi salirà al Colle presentando la nuova squadra di Ministri. Alle 12 è prevista la sua presenza al Quirinale per il giuramento mentre alle 13 ci sarà il passaggio di consegne con l'ormai ex- premier Giuseppe Conte. Saranno 23 i nuovi ministri, 8 dei quali tecnici mentre i restanti 15 politici; diversi i partiti rappresentati.
Il nuovo Governo Draghi. Prendono spazio Lega e Forza Italia
Ma la squadra, più di quanto si immaginasse, ha una forte componente politica, determinante: in una squadra di 23 ministri, 15 arrivano dai partiti, i rimanenti otto sono tecnici.
Delude la composizione: le donne restano in minoranza, essendo solo 8, appena il 33% della squadra.
L'imbarazzo è soprattutto dei dem, visto che non ci sono quote rosa nel Governo del partito di Nicola Zingaretti.
Sulla questione della maggioranza, essa sarà molto variegata, il neo Premier tenta di trovare la giusta quadratura: 4 M5S, 3 Pd, 3 Lega, 3 Fi, 1 Leu e 1 Iv.
Ma a capo dei ministeri più pesanti ci sono dem e Lega. La delusione è molto presente tra i 5 Stelle, anche per un ministero della Transizione ecologica che non accorpa Ambiente a Mise come chiesto dai grillini. Genera malumore la presenza eccessiva di Lega e Forza Italia.
Sulla composizione, nella squadra Draghi entrano 4 ministri pentastellati e sono tutte riconferme (anche se in alcuni casi in ruoli diversi) del Conte bis: Federico D'Incà torna ai Rapporti con il Parlamento e Luigi Di Maio viene confermato alla Farnesina. Mentre Stefano Patuanelli 'migra' dal Mise all'Agricoltura e Fabiana Dadone dalla Pubblica Amministrazione alle Politiche giovanili.
Dove seguire il giuramento in Tv e in streaming
Il giuramento del Governo Draghi in programma per oggi
sabato 13 febbraio 2020 dalle ore 12:00, sarà trasmesso sia in tv sia online in live streaming. Per seguirlo in televisione basterà sintonizzarsi su
SkyTg24 (canale 50 del digitale terrestre),
TgCom24 (canale 51) e
Rai News 24 (canale 48).
Per quanto riguarda il web e lo streaming il giuramento del Governo Draghi sarà disponibile sul canale Youtube del Quirinale e di Palazzo Chigi.
Altra soluzione è quella di connettersi via smart tv, smartphone o tablet alle piattaforme digitali: Rai Play, Mediaset Play o al sito di SkyTg24.
La lista completa
Luigi Di Maio (M5S) agli Esteri
Luciana Lamorgese (tecnica) all'Interno
Marta Cartabia (tecnica) alla Giustizia
Daniele Franco (tecnico) all'Economia
Lorenzo Guerini (Pd) alla Difesa
Giancarlo Giorgetti(Lega) allo Sviluppo economico
Stefano Patuanelli (M5S) all'Agricoltura
Roberto Cingolani (tecnico) alla Transizione ecologica
Dario Franceschini(Pd) alla Cultura
Roberto Speranza(Leu) alla Salute
Enrico Giovannini (tecnico) alle Infrastrutture
Andrea Orlando (Pd) al Lavoro
Patrizio Bianchi(tecnico) all'Istruzione
Cristina Messa (tecnica) all'Università
Federico D'Incà (M5S) ai Rapporti con il Parlamento
Vittorio Colao (tecnico) all'Innovazione tecnologica
Renato Brunetta (Forza Italia) alla Pubblica amministrazione
Mariastella Gelmini (Forza Italia) agli Affari regionali
Mara Carfagna (Forza Italia) al Sud
Elena Bonetti (Italia Viva) alle Pari opportunità
Erika Stefani (Lega) alle Politiche per la disabilità
Fabiana Dadone (M5S) alle Politiche giovanili
Massimo Garavaglia (Lega) al Turismo
Leggi anche:
Ancora un focolaio nelle scuole in Campania, numeri da capogiro in sole 2 settimane
Metti like alla pagina
41esimoparallelo e iscriviti al gruppo
41esimoparallelo