📍 Luogo: Napoli
Per l’America’s Cup il sindaco Manfredi chiede poteri straordinari per trasformare Napoli con nuovi parchi e porti turistici
Napoli si prepara a cambiare volto con l’arrivo dell’America’s Cup 2027. Il sindaco Gaetano Manfredi chiede poteri speciali per accelerare la riqualificazione urbana e trasformare la città in una capitale del turismo nautico.
America’s Cup Napoli, Manfredi vuole poteri speciali per cambiare la città
Per ospitare l’America’s Cup, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha chiesto al Governo poteri speciali, ancora più ampi di quelli di commissario per l’area ex Italsider di Bagnoli. L’obiettivo è chiaro: rivoluzionare l’immagine della città e valorizzare l’intera costa.
Progetto Terrazza a Mare e restyling del Molo San Vincenzo
I primi cantieri partiranno a breve con il restyling del Molo San Vincenzo. Ma il progetto più ambizioso riguarda Napoli Est, dove sorgerà la “Terrazza a Mare” nell’area dell’ex depuratore di San Giovanni a Teduccio. Un parco sul mare con una lunga passeggiata pedonale di circa un chilometro collegherà San Giovanni a Teduccio a Pietrarsa.
Riqualificazione urbana e fondi disponibili per i lavori
Per il progetto sono stati stanziati 12 milioni di euro, con 8 milioni già pronti per l’avvio dei lavori. L’opera, approvata dalla Giunta comunale a fine 2024, punta a riqualificare tutta la zona est della città.
Porti e marine al servizio della Coppa America e del turismo
Per accogliere le grandi imbarcazioni che arriveranno in città durante l’America’s Cup, verranno utilizzati, oltre al porto di Napoli, anche quelli di Castellammare, delle isole e alcune aree della Marina Militare come il Molosiglio, Nisida e il Molo San Vincenzo, grazie a un accordo in via di definizione con la Difesa.
Pedane sul lungomare e balneazione libera a Napoli
Manfredi punta anche a installare nuove pedane sulle scogliere del lungomare di Napoli, per agevolare l’accesso libero al mare. Un progetto che potrebbe superare i vincoli imposti dalla Sovrintendenza in virtù della valenza internazionale dell’America’s Cup.
Obiettivo: rivoluzione urbana entro il 2027
Il sindaco punta a concludere gran parte degli interventi entro la primavera 2027, in tempo per l’avvio delle regate. L’obiettivo è rendere Napoli una città più accogliente, sostenibile e con un’inedita apertura sul mare.