Conte Fico Campania presentazione

Regionali Campania, Conte presenta Fico a Napoli: “Stagione di rinnovamento, patto sociale per i più deboli”

User avatar placeholder
Written by Redazione

8 Settembre 2025

📍 Luogo: Napoli

Il centrosinistra in Campania ha ufficialmente dato il via a una nuova fase politico-elettorale: a Napoli, il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte ha presentato Roberto Fico come candidato alla presidenza della Regione. “Parte un percorso aperto, trasparente, di vero rinnovamento”, ha detto Conte, costruendo un patto sociale che metta al centro i più fragili. Fico ha risposto con un appello alla “partecipazione” e al contrasto alla politica delle clientele, presentando un codice etico e liste pulite come pilastri della sua proposta.

Conte: “Una stagione di giusto rinnovamento”

“Sono qui in una veste inedita, quella di presentatore… Finalmente è arrivato il momento per cui abbiamo lavorato”, ha esordito Giuseppe Conte. Grazie a “Napoli, grazie Campania”, ha proseguito, “quel ruscello silenzioso, ora è un fiume”, in riferimento al campo largo che unisce M5S, PD, Avs e civici. Il leader 5 Stelle ha ringraziato il sindaco Gaetano Manfredi per il sostegno e ha tracciato la rotta: “In Campania apre una stagione di giusto rinnovamento, senza arroganza ma con umiltà”.

Il sostegno alla candidatura di Roberto Fico del M5S

Fico: “Partecipazione, etica e futuro”

Roberto Fico, visibilmente commosso, ha parlato di “affetto enorme” ricevuto dalla comunità politica. “La parola per noi è futuro – ha spiegato –. Nessuno basta a sé stesso: la partecipazione è democrazia, senza partecipazione non c’è idea”. Ha annunciato di voler iniziare a costruire il programma “come sintesi tra sensibilità diverse”, con priorità su salute, mobilità, aree interne. Ha concluso con un impegno per un codice etico e liste pulite, frutto di “collegialità e coraggio”.

Un patto sociale per combattere le disuguaglianze

Fico ha confermato che “i più deboli”, chi non riesce “a mettere il piatto a tavola”, saranno al centro del progetto. “Lavoreremo su un patto sociale con le imprese, non solo sul profitto ma sul valore sociale”. L’obiettivo dichiarato è costruire una politica che arrivi “faccia a faccia con le persone”, non “dagli spalti”.

La coalizione regionale e gli equilibri di alleanza

Il “campo largo” regionale procede compatto: M5S e PD sul fronte elettorale, con l’appoggio di Avs e civiche. L’intervento di Manfredi ha ribadito l’approccio inclusivo. Fico e Conte hanno delineato una figura nuova di leadership, lontana dalle stagioni del clientelismo e concentrata su etica e progetto collettivo.

Le sfide davanti a una candidatura per Fico

La Campania è una regione complessa: forte disuguaglianza territoriale, sistemi sanitari da rilanciare, trasporti spesso inefficaci. Fico ha inquadrato il quadro: “Mobilità, salute, aree interne: non sono slogan, ma priorità da attuare”. Il codice etico vuole garantire “liste pulite” per ricostruire fiducia tra istituzioni e cittadini.

Campagna “pancia a terra” tra ascolto e comunità

“Niente palchi dall’alto. Saremo pancia a terra sul territorio”, ha sottolineato Fico rivolto direttamente alla base. Il metodo scelto è quello del dialogo, della presenza diretta, dell’ascolto e della co-costruzione. Il messaggio è chiaro: intende contrastare la distanza tra politica e cittadini con concretezza quotidiana.

Un nuovo stile politico in Campania?

La coppia Conte-Fico ha provato a rovesciare lo stile politico regionale, distinguendosi per un modello all’insegna di trasparenza e inclusione. È un calcio d’inizio verso un terreno politico più programmato e meno personalistico, con un’attenzione particolare alle zone storicamente marginali della regione.

Conclusione: il Sud al centro del dialogo politico

A Napoli, domenica 7 settembre, è nata la campagna del centrosinistra in Campania. Conte e Fico guardano a un nuovo modello, senza compromessi sul patto sociale e con la partecipazione come fulcro. In campo, ora, non ci sono più postazioni personali, ma una coalizione orientata al riscatto e alla coesione.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.