📍 Luogo: Campania
Lo scambio tra Vincenzo De Luca e Guido Crosetto al Salone del Libro di Torino diventa virale: “Con sta banda di cogl***”, la frase del governatore accende i social
Un siparietto tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha acceso il web nelle ultime ore. Il breve scambio, avvenuto al Salone del Libro di Torino, è stato immortalato in un video pubblicato da la Repubblica e ha fatto rapidamente il giro dei social per una frase tagliente pronunciata dal governatore campano.
L’incontro tra De Luca e Crosetto
La scena si svolge al Salone del Libro di Torino. Guido Crosetto si avvicina al presidente De Luca e, in tono cordiale, gli chiede: “Posso salutare?”. De Luca acconsente con un “Bene, bene… diciamo bene”. Il ministro insiste: “Per il resto?”, al che il governatore replica con una battuta: “Per il resto… avete un’assicurazione”.
La frase che ha fatto discutere
La frase che ha catturato maggiormente l’attenzione è però quella che segue, appena dopo uno scambio a bassa voce. Mentre Crosetto si allontana, De Luca viene ripreso mentre pronuncia, sorridendo e rivolgendosi probabilmente a un interlocutore fuori campo: “Con sta banda di cogli***”.
Il riferimento: Pd o opposizione?
Sui social è subito partito il toto-destinatario della frase. Secondo molti utenti, il riferimento sarebbe al Partito Democratico – lo stesso partito di De Luca – o più in generale agli altri partiti di opposizione. Una battuta amara, in linea con lo stile ironico e tagliente che ha reso famoso il governatore campano.
Reazioni sui social
Il video, rilanciato da la Repubblica, è diventato virale nel giro di poche ore. Migliaia di utenti hanno commentato l’episodio, divisi tra chi condanna il linguaggio utilizzato e chi, al contrario, apprezza la schiettezza di De Luca. Il siparietto ha dato vita anche a meme e parodie, amplificandone ulteriormente la risonanza mediatica.
Un rapporto di alti e bassi
Non è la prima volta che De Luca e Crosetto si incrociano pubblicamente con toni ironici. Il governatore campano è noto per il suo linguaggio diretto e per le sue frecciate nei confronti di colleghi di tutti gli schieramenti, incluso il suo. Questa nuova uscita si inserisce perfettamente nel suo stile comunicativo, spesso criticato ma altrettanto spesso lodato per la sua efficacia.