De Luca

Regionali Campania, De Luca: «Sento solo chiacchiere» e lancia la nuova App ‘Sinfonia Salute’ 

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

8 Luglio 2025

Dal 1° luglio 2025, i cittadini della Campania possono accedere a Sinfonia Salute, la nuova app regionale pensata per semplificare il rapporto tra il cittadino e il sistema sanitario. L’app rappresenta l’evoluzione della precedente “Campania in Salute” e amplia le sue funzionalità con strumenti innovativi e digitalizzati. Realizzata con fondi europei, Sinfonia Salute centralizza i servizi sanitari in un’unica piattaforma, accessibile tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica.

A presentare l’iniziativa è stato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l’importanza di uno strumento capace di “raccogliere tutto quello che riguarda la sanità in una sola piattaforma digitale”.

Tutti i servizi disponibili sull’app Sinfonia Salute

Sinfonia Salute permette di prenotare visite mediche e prestazioni specialistiche tramite il CUP regionale, anche per i propri familiari o contatti fidati. È possibile gestire gli appuntamenti, effettuare pagamenti e accedere allo storico delle prestazioni sanitarie direttamente dallo smartphone. Tra le funzioni più utili:

  • Prenotazione visite ambulatoriali tramite ricetta elettronica (NRE);
  • Gestione del Fascicolo Sanitario Elettronico, previa autorizzazione alla consultazione;
  • Scelta o revoca del medico di famiglia o pediatra;
  • Gestione delle esenzioni ticket;
  • Autocertificazione del reddito per l’esenzione ticket;
  • Accesso ai bonus regionali, come il contributo di 600 euro alle mamme per il secondo figlio.

Una piattaforma integrata anche per la telemedicina

L’app integra strumenti di telemedicina, consentendo – dietro prescrizione medica – di effettuare elettrocardiogrammi, consulti a distanza e altre prestazioni sanitarie da casa. Questo sistema mira a ridurre drasticamente i tempi di attesa e a limitare gli spostamenti fisici verso le strutture sanitarie, offrendo un servizio più comodo ed efficiente.

“Il nostro obiettivo è garantire un servizio sanitario che faccia risparmiare tempo e che migliori la qualità dell’assistenza – ha dichiarato De Luca –. Evitiamo ai cittadini file e disagi agli sportelli delle ASL e semplifichiamo l’intero processo di accesso alle cure”.

Accesso semplice e sicuro con SPID, CIE o riconoscimento biometrico

Per accedere all’app è sufficiente autenticarsi tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica. Una volta effettuato l’accesso, è possibile impostare un codice PIN personale o attivare il riconoscimento biometrico, che consente di utilizzare l’app fino a 30 giorni senza dover ripetere l’autenticazione.

L’app Sinfonia Salute è già disponibile per il download su App Store e Google Play.

Un passo verso la sanità del futuro

Con questa app, la Regione Campania compie un ulteriore passo verso una sanità pubblica più moderna, digitale e a misura di cittadino. L’integrazione dei dati nel fascicolo sanitario elettronico, la prenotazione semplificata e l’accesso immediato ai benefici regionali rappresentano una vera rivoluzione nel modo di intendere il servizio sanitario.

In un contesto in cui il dibattito politico si concentra troppo spesso su slogan vuoti, De Luca ha lanciato un messaggio chiaro: “Nessuno parla di programmi: ci si candida per fare cosa? Tutto il resto non ha a che fare con la vita delle persone”. Un richiamo concreto alla necessità di offrire soluzioni reali ai problemi quotidiani dei cittadini, come questa app che migliora concretamente l’accesso alla sanità.

De Luca: “Abbiate fede, fatemi lavorare”

Alla domanda sui prossimi scenari politici regionali, De Luca ha glissato con ironia: “Per quanto riguarda la Campania, abbiate fede. Rivolgetevi a Padre Pio e fatemi lavorare”, lasciando spazio al lancio dell’app e rimandando i commenti politici.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.