bonus enel 2025

Bolletta Enel 2025, cambia tutto: ecco le principali novità

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

8 Luglio 2025

Dal 1° luglio 2025 è entrato ufficialmente in vigore il nuovo formato della bolletta luce e gas, una riforma voluta da Arera – l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente – per rendere più comprensibile e trasparente il documento che ogni mese milioni di famiglie ricevono. Anche Enel ha adottato pienamente la Delibera Arera 315/24, rinnovando completamente il layout della propria bolletta e rendendola, come afferma l’azienda stessa, “ancora più chiara e semplice”.

Le novità della nuova bolletta: chiarezza e trasparenza al centro

Fino a oggi, per molti clienti non è stato semplice comprendere tutte le voci riportate nella bolletta, tra oneri di sistematassequote fissevariabili e canone Rai. Con il nuovo formato, tutto cambia: i costi vengono distinti con precisione, separando chiaramente quelli dovuti al fornitore – come il costo della materia prima energia – da quelli che non dipendono da esso, come i costi per la distribuzione e gli oneri di sistema.

Una prima pagina più intuitiva e immediata

La prima pagina della bolletta Enel è stata completamente ridisegnata per offrire una visione immediata dell’importo da pagare e di tutte le informazioni essenziali relative al contratto e al cliente. In evidenza troviamo:

  • Il totale da pagare;
  • I dati identificativi del contratto e del cliente;
  • Le modalità di pagamento e fatturazione;
  • Eventuali bonus sociali applicati automaticamente;
  • Il dettaglio dei servizi aggiuntivi, inclusi gli eventuali vantaggi promozionali.

Una delle sezioni più utili si chiama “Quanto pago per questa bolletta?”, un colpo d’occhio efficace per identificare le singole componenti della spesa.

Spazio dedicato a sconti e vantaggi fedeltà

Sempre nella prima pagina, i clienti Enel trovano la sezione “Sconti e bonus per te”:

  • Bonus sociali riconosciuti (se spettanti);
  • Promozioni legate ai programmi fedeltà, come ENELtiPREMIA;
  • Eventuali iniziative dedicate alla clientela più fedele.

Tutti questi dati sono messi in evidenza in modo semplice e diretto, con un linguaggio accessibile anche a chi non ha familiarità con i termini tecnici del settore energia.

Nella seconda pagina lo “Scontrino dell’energia” e il “Box dell’offerta”

La seconda pagina della nuova bolletta Enel si concentra su due elementi chiave:

  • Lo Scontrino dell’energia: mostra voce per voce i dettagli dei costi fissi e variabili, distinti tra quelli dovuti a Enel per la fornitura e quelli destinati ai distributori per il servizio di rete e oneri di sistema;
  • Il Box dell’offerta: contiene le informazioni contrattuali dell’offerta attiva, utile per sapere in ogni momento quale piano sottoscritto.

Anche il bonus sociale, se spettante, viene spiegato in modo trasparente con indicazione del valore riconosciuto e dove applicato.

Un passo avanti verso la consapevolezza dei consumatori

Con questa novità, Enel punta a rendere i propri clienti più consapevoli, offrendo uno strumento semplice per monitorare le spese energetiche e comprendere con facilità dove vanno i propri soldi. La riforma segna un passo avanti concreto verso la trasparenza e l’educazione energetica delle famiglie italiane.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.