📍 Luogo: Campania
Elezioni Regionali Campania 2025 candidato centrosinistra, il Pd vicino all’intesa su Roberto Fico. Bonaccini: «Serve coesione, basta divisioni»
La partita per l’Elezioni Regionali Campania 2025 e la scelta del candidato per il centrosinistra entra nelle fasi decisive. Il Partito Democratico spinge per chiudere rapidamente la scelta del candidato alla presidenza della Regione Campania, con Roberto Fico che resta il favorito. Stefano Bonaccini, intervenendo nel dibattito, invita alla compattezza per evitare di favorire il centrodestra.
Elezioni Regionali Campania 2025 candidato centrosinistra Roberto Fico in pole
Secondo quanto filtra dal Nazareno, il nome più accreditato per il ruolo resta Roberto Fico. L’ex presidente della Camera, sostenuto dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e da ampi settori del Pd, è al centro di un’intensa trattativa politica. Tuttavia, la parola finale spetta a Giuseppe Conte, che potrebbe optare per altri esponenti del M5S, come Sergio Costa o Mariolina Castellone.
De Luca sempre più isolato nella corsa per Palazzo Santa Lucia
Il governatore uscente Vincenzo De Luca è ormai politicamente isolato. Dopo il no al terzo mandato, il fallimento del tentativo di rinvio del voto e lo scarso interesse per le primarie da lui proposte, il suo peso nella coalizione si è ridotto. Nessun consigliere regionale del Pd o civico della sua area ha raccolto l’invito alle primarie.
Timori sulle liste e la possibile esclusione della civica di De Luca
Molti consiglieri temono di essere esclusi dalle liste in caso di rottura definitiva con il Pd. Cresce così il rischio di un’ulteriore frammentazione, con qualcuno che guarda anche al centrodestra, dove però la scelta del candidato è ancora ferma.
L’area Bonaccini fa quadrato, ma punta alla continuità
L’area Bonaccini, che vede tra i partecipanti anche Vincenzo De Luca, si è riunita a Pozzuoli per un evento politico, mentre contemporaneamente Roberto Fico partecipava a un’iniziativa a Pompei. Presente tutto il gruppo di minoranza Pd, con Lello Topo, Mario Casillo, Loredana Raia, Giuseppe Annunziata e Piero De Luca.
Bonaccini ha dichiarato: «La Campania viene da dieci anni di buon governo garantito da De Luca. Dobbiamo evitare che divisioni o personalismi consegnino la Regione al centrodestra».
L’obiettivo: una coalizione ampia, unita e radicata
Secondo Bonaccini, la priorità è costruire una coalizione larga, coinvolgendo anche il civismo, con un progetto che dia continuità ai risultati raggiunti ma introduca elementi di rinnovamento. La Campania è la più popolosa tra le Regioni al voto nel 2025 e il centrosinistra, afferma l’ex governatore emiliano, ha il dovere di individuare un candidato forte e condiviso.
Fondi europei e politiche di coesione: la posta in gioco
Bonaccini ha infine ricordato il ruolo centrale dei fondi europei e delle politiche di coesione per la Campania: «Se mancano queste risorse, vengono meno investimenti strategici in infrastrutture, asili nido e servizi essenziali, specialmente nelle aree interne».