Gaza Meloni

Gaza, Meloni: “Impegnati per fermare le ostilità e rilanciare la pace”

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

23 Luglio 2025

📍 Luogo: Gaza

Nel corso del quinto vertice intergovernativo tra Italia e Algeria, tenutosi il 23 luglio 2025, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato una dichiarazione forte e chiara sul conflitto in corso nella Striscia di Gaza, ribadendo l’impegno del governo italiano per un cessate il fuoco e per la ripresa del processo di pace tra Israele e Palestina.

Meloni: “Nessuna azione militare giustifica attacchi ai civili”

«La situazione a Gaza è drammatica e nessuna azione militare può giustificare attacchi contro civili. Siamo tutti impegnati affinché cessino le ostilità e si possa ricominciare un processo serio verso la prospettiva dei due Stati», ha dichiarato Meloni durante la conferenza stampa congiunta con il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune.

Parole che riaffermano la linea italiana sul conflitto mediorientale: condanna della violenza contro i civili, sostegno al diritto internazionale umanitario e promozione della soluzione “due popoli, due Stati”.

Italia e Algeria unite nella visione mediterranea

L’intervento della premier Meloni è arrivato in un contesto più ampio di collaborazione tra Italia e Algeria. Il vertice ha affrontato temi cruciali come l’energia, la cooperazione economica, il contrasto al terrorismo e la gestione dei flussi migratori. Ma è la crisi in Medio Oriente ad aver occupato il centro del dibattito, con entrambe le nazioni che condividono la necessità di una de-escalation immediata e di una soluzione diplomatica.

Il ruolo dell’Italia nella crisi israelo-palestinese

Il governo italiano, sotto la guida di Meloni, continua a promuovere un approccio equilibrato nel conflitto, mantenendo aperti i canali diplomatici con tutte le parti coinvolte e sostenendo l’azione delle Nazioni Unite. L’Italia ha inoltre rafforzato il suo impegno umanitario nella regione, con l’invio di aiuti e l’assistenza alle popolazioni colpite.

Il richiamo al dialogo e al rispetto dei diritti umani si inserisce nella linea storica della diplomazia italiana, che da sempre ha cercato di favorire il dialogo tra le civiltà mediterranee.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.