Dopo mille giorni di governo, l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni si trova a fare i conti con il termometro dell’opinione pubblica. Secondo un sondaggio di YouTrend per Sky TG24, la fiducia degli italiani nei confronti del governo risulta in calo. Mentre Fratelli d’Italia resta il primo partito, il trend generale indica una crescente insoddisfazione, con giudizi negativi in aumento e una fiducia complessiva che si attesta al 34%, in discesa di tre punti percentuali.
Intenzioni di voto: cresce il M5S, calano FdI e PD
Analizzando il dato sulle intenzioni di voto, il sondaggio evidenzia una leggera flessione di Fratelli d’Italia, che passa dal 28,4% al 28,1% (-0,3%). Anche il Partito Democratico subisce un lieve calo, fermandosi al 22,1% (-0,1%). In controtendenza, invece, il Movimento 5 Stelle, che avanza con decisione di quasi un punto percentuale, salendo al 12,7% (+0,8%).
Tra i partiti minori, si registra una crescita di Alleanza Verdi e Sinistra (+0,4%, al 7,3%) e di Azione, che guadagna lo 0,4%, portandosi al 3,6%. Più in generale, il quadro politico mostra una mobilità contenuta, ma significativa sul fronte degli astenuti e indecisi.
Cresce l’area del non voto: indecisi al 41,6%
Un dato sempre più rilevante è quello che riguarda l’astensionismo: il numero di italiani che non ha fiducia nei partitio non sa per chi votare ha raggiunto il 41,6%. Un valore che conferma il crescente distacco tra cittadini e politica e che potrebbe incidere pesantemente sulle dinamiche elettorali future.
Fiducia nei leader: Mattarella il più apprezzato, Meloni e Tajani in calo
Il sondaggio rileva inoltre la percezione verso i principali leader politici. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella resta la figura più stimata dagli italiani, con il 60% di fiducia, nonostante una lieve flessione del -3%.
La premier Giorgia Meloni si attesta al 34%, in calo di un punto. Anche Antonio Tajani perde terreno, scendendo al 26% (-2%), mentre Elly Schlein (25%) e Giuseppe Conte (27%) mantengono stabili i loro consensi.
Giudizi negativi in aumento per il governo Meloni
Il dato più significativo riguarda i giudizi sull’operato dell’esecutivo. Il livello di fiducia nel governo Meloni scende al 34%, mentre i giudizi negativi salgono al 62% (+2%). Un segnale chiaro di disaffezione da parte di una fetta crescente dell’elettorato, che evidenzia criticità nella percezione pubblica dell’azione di governo.