Caldo africano e afa sull’Italia: nel weekend temperature fino a 40°C

Caldo africano e afa sull’Italia: nel weekend temperature fino a 40°C e rischio temporali improvvisi

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

16 Luglio 2025

Un’intensa ondata di caldo africano sta tornando a colpire l’Italia, portando con sé temperature torride, un tasso di umidità elevato e fenomeni atmosferici estremi. A partire da mercoledì 16 luglio e fino al fine settimana, il protagonista assoluto sarà l’anticiclone subtropicale, che si espanderà su gran parte della penisola determinando condizioni di afa diffusa e valori termici oltre le medie stagionali.

Tuttavia, non mancheranno instabilità temporanee, soprattutto lungo l’arco alpino, dove l’interazione con correnti umide atlantiche potrà generare temporali improvvisi e localmente intensi, con possibili grandinate.

Le previsioni meteo di giovedì 17 luglio 2025

Giovedì si assisterà a una temporanea attenuazione dell’anticiclone con il passaggio di un impulso instabile sulle Alpi orientali. Questo determinerà rovesci e temporali sparsi, in particolare tra il Triveneto e le zone interne dell’Appennino centrale, soprattutto tra Lazio, Abruzzo e Basilicata. I fenomeni saranno più probabili nel pomeriggio, con possibili sconfinamenti verso la costa adriatica, ma si esauriranno in serata.

Le temperature subiranno un calo contenuto, più evidente lungo il versante adriatico, ma il caldo resterà protagonista con massime che toccheranno i 38°C in Puglia e Sicilia interna. Sul resto del Paese il tempo sarà in prevalenza soleggiato, soprattutto al Nord-Ovest e nelle regioni tirreniche.

Venerdì 18 luglio: torna il sole ma occhio ai temporali sulle Alpi

Venerdì l’anticiclone africano tornerà a rafforzarsi, riportando condizioni generalmente stabili e soleggiate su tutta la Penisola. Tuttavia, la presenza di aria umida nei bassi strati e le alte temperature favoriranno lo sviluppo di temporali di calore sulle Alpi orientali e, in misura minore, sull’Appennino tosco-emiliano.

La giornata sarà caratterizzata da ampie schiarite, ma l’afa si farà sentire soprattutto nei centri urbani e nelle valli interne. Le temperature si manterranno elevate, con punte fino a 37-38°C in Puglia, Sicilia e zone interne della Sardegna.

Sabato 19 luglio: nuovo fronte atlantico al Nord

Sabato un sistema frontale atlantico raggiungerà il Nord-Ovest, portando un peggioramento a partire dalle Alpi piemontesi e valdostane, con temporali che si estenderanno nel corso della giornata ai rilievi lombardi e trentini, interessando anche le alte pianure di Piemonte e Lombardia in serata.

Sul resto d’Italia prevarrà l’alta pressione, con tempo stabile e soleggiato. Le temperature continueranno a salire, con valori fino a 38°C nel Materano, sul Tavoliere delle Puglie e nelle aree interne della Sardegna, dove localmente si potrebbero superare i 40°C.

Domenica 20 luglio: ultimi temporali al Nord, caldo record al Sud

Domenica si concluderà il passaggio del fronte instabile al Nord con ultimi fenomeni sull’arco alpino e possibili rovesci tra Toscana e Lazio, destinati però a esaurirsi in serata. Il bel tempo dominerà il Centro-Sud e il versante adriatico, dove si assisterà a un’ulteriore impennata delle temperature.

Particolarmente critico il Tavoliere delle Puglie, dove si potrebbero raggiungere picchi di 40°C, e la Sardegna interna, dove i valori percepiti supereranno i 42°C per effetto dell’afa. Si raccomanda massima attenzione a bambini, anziani e soggetti fragili, con l’invito a evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.