Meloni Merz

Meloni incontra Merz: “Italia e Germania partner strategici, cooperazione rafforzata”

User avatar placeholder
Written by Redazione

18 Maggio 2025

📍 Luogo: Italia

Meloni e Merz rilanciano l’alleanza tra Italia e Germania, rafforzando la cooperazione bilaterale e smentendo l’isolamento italiano in Europa

Un incontro definito “molto aperto, cordiale e operativo” quello tra Giorgia Meloni e Friedrich Merz, nuovo cancelliere tedesco. Il faccia a faccia a Palazzo Chigi ha rafforzato l’asse tra Italia e Germania, rilanciando la cooperazione strategica tra i due Paesi e respingendo le voci di un presunto isolamento diplomatico di Roma in ambito europeo.


Italia e Germania: “I nostri destini sono legati”

A margine del vertice, Giorgia Meloni ha sottolineato l’importanza del dialogo italo-tedesco:

“Credo rappresenti la smentita più efficace alla presunta assenza di interesse del governo tedesco a un rapporto con l’Italia. I nostri destini sono legati. Se l’Italia e la Germania lavorano insieme è un bene per l’Europa”.

Il commento arriva mentre l’opposizione italiana accusa il governo di isolamento internazionale, riferendosi alla mancata partecipazione al cosiddetto “formato dei volenterosi”. Ma l’incontro con Merz sembra ribaltare quella narrativa.


Merz: “L’Italia è un partner strategico irrinunciabile”

Anche Friedrich Merz ha usato toni chiari:

“L’Italia è per noi un partner strategico irrinunciabile nella politica estera ed europea”.

Il cancelliere tedesco ha voluto ribadire pubblicamente che il legame con Roma non solo resta saldo, ma rappresenta un pilastro fondamentale della visione strategica tedesca.


Una risposta alle polemiche sull’asse franco-polacco

L’incontro tra Meloni e Merz è arrivato pochi giorni dopo la smentita delle indiscrezioni del quotidiano tedesco Die Welt, secondo cui l’Italia sarebbe stata esclusa dal patto tra Germania, Francia e Polonia.
Il cosiddetto “Weimar Plus”, che ha scatenato critiche in patria da parte dell’opposizione, è stato dunque ridimensionato da un punto di vista diplomatico.


Rilanciato il piano d’azione italo-tedesco

Il vertice a Palazzo Chigi ha rappresentato anche un’occasione per consolidare l’accordo bilaterale firmato nel novembre 2023 tra Giorgia Meloni e Olaf Scholz.
Un piano d’azione che prevede cooperazione economica, energetica e tecnologica, con particolare attenzione al rilancio della competitività industriale europea.


Nuova intesa politica tra governi con visioni affini

Non è passato inosservato l’allineamento tra i due governi anche sotto il profilo programmatico. Dopo anni di divergenze, Roma e Berlino sembrano oggi condividere una visione comune su molte delle grandi sfide europee: dalla difesa alla politica energetica, fino al controllo delle catene produttive strategiche.


Conclusione

L’incontro tra Meloni e Merz ha rappresentato un chiaro segnale politico, volto a rafforzare la posizione dell’Italia nel quadro europeo e rilanciare un’alleanza con Berlino su basi concrete. Una risposta alle critiche interne ed esterne che, per il momento, sembra rafforzare l’immagine internazionale del governo italiano.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.