Regionali Campania

Regionali Campania, accordo sul nome di Fico: centrosinistra verso l’intesa entro agosto

User avatar placeholder
Written by Redazione

23 Luglio 2025

📍 Luogo: Campania

Regionali Campania 2025, intesa quasi fatta sul nome di Roberto Fico: De Luca chiede tempo, ma l’accordo con Schlein e Conte è vicino

Il centrosinistra si avvicina a un’intesa decisiva per le Regionali Campania 2025: il nome di Roberto Fico è sempre più vicino a essere ufficializzato come candidato unico della coalizione. Dopo settimane di stallo, Vincenzo De Luca ha aperto alla possibilità, mentre Schlein e Conte spingono per una chiusura entro agosto.

De Luca pronto a mediare: “Serve tempo”

Vincenzo De Luca ha rotto il silenzio in occasione della cittadinanza onoraria ricevuta a Ruvo del Monte, spiegando la necessità di cogliere il momento giusto per chiudere le mediazioni politiche. “Un contadino non può aspettare troppo, altrimenti perde tutto,” ha detto, lasciando intendere che anche in politica i tempi sono decisivi.

Il ruolo di Giuseppe Conte nella trattativa

Fondamentale per lo sblocco dell’impasse è stato l’intervento di Giuseppe Conte, che ha gestito i contatti con il governatore e ha spinto per il riconoscimento del suo lavoro in Campania. Solo così De Luca ha accettato di aprire all’ipotesi Fico, consentendo anche a Schlein di fare un passo avanti verso l’intesa.

Schlein, Conte e Manfredi: un’alleanza strategica

Nel vertice romano tenutosi due sere fa, i tre leader hanno definito le basi dell’accordo. Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, ha giocato un ruolo importante nella mediazione, forte dei suoi ottimi rapporti con tutto il centrosinistra. Fico, già impegnato nel territorio, è visto da molti come figura in grado di unire le anime della coalizione.

Le concessioni richieste da De Luca

Per accettare la candidatura di Fico, De Luca ha chiesto e ottenuto l’avvio del congresso regionale del Pd e la possibilità di presentare una propria lista, da cui verranno scelti futuri assessori. Resta da definire se Piero De Luca guiderà il partito regionale: si lavora a un’ipotesi unitaria per evitare scontri congressuali.

I motivi della scelta strategica

Schlein e Conte, da parte loro, hanno tutto l’interesse a chiudere la partita campana in fretta, anche per evitare che si apra un fronte troppo ampio in autunno. Le alleanze in Toscana e Puglia sono ancora in discussione, e una stabilità in Campania può rafforzare il progetto nazionale del centrosinistra.

Calenda contro: “Mai con Fico, meglio la destra”

Non mancano però le tensioni. Il leader di Azione Carlo Calenda ha dichiarato: “Mai con Fico, piuttosto con la destra.” Secca la replica del Psi: “Basta veti, serve unità nel centrosinistra.” Il rischio di una spaccatura resta, ma l’obiettivo resta quello di presentarsi compatti all’appuntamento elettorale.

Quando verrà ufficializzata la candidatura

L’ufficialità della candidatura di Roberto Fico arriverà solo dopo Ferragosto, ma i contorni dell’accordo sono ormai chiari. La Campania sarà uno dei test più importanti per il futuro del centrosinistra, e tutti i protagonisti sembrano intenzionati a chiudere il cerchio prima dell’autunno.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.