Regionali Campania

Regionali Campania 2025, Fico favorito nei sondaggi: il Centrosinistra vola, Centrodestra ancora nel caos

User avatar placeholder
Written by Redazione

25 Luglio 2025

Regionali Campania 2025, i sondaggi politici Piepoli vedono Fico nettamente avanti: Centrodestra ancora senza candidato

Le Elezioni Regionali 2025 in Campania si avvicinano e i primi sondaggi politici disegnano un quadro chiaro: Roberto Fico, candidato del Centrosinistra, è nettamente avanti. Mentre il Centrodestra appare ancora incerto e in cerca di un nome forte, i numeri dell’Istituto Piepoli parlano chiaro. Ecco tutti i dettagli sullo scenario politico in evoluzione.

I sondaggi danno Fico in vantaggio

Secondo il sondaggio Piepoli pubblicato il 23 luglio 2025 da Il Tempo, il Centrosinistra appare in netto vantaggio grazie alla scelta quasi definitiva di Roberto Fico come candidato alla successione di Vincenzo De Luca. L’ex Presidente della Camera, espressione del Movimento 5 Stelle, raccoglie il 56% delle preferenze tra gli intervistati.

Il Campo Largo regge in Campania

Il patto tra Pd e M5S, rafforzato da un recente vertice tra Schlein, Conte e De Luca, sembra funzionare. Fico è visto come una figura di garanzia, in grado di rappresentare un fronte progressista unito. Altri possibili nomi come Sergio Costa (20%) e Lucia Fortini (18%) risultano molto distanti nelle intenzioni di voto.

Il terzo mandato mancato di De Luca

La Corte Costituzionale ha escluso un terzo mandato per Vincenzo De Luca, che comunque gode ancora di un consenso significativo (43%). L’assenza del governatore uscente ha aperto la strada a una nuova leadership, con Fico in testa per raccoglierne l’eredità politica.

Caos nel Centrodestra: Cirielli in bilico

Sul fronte opposto, il Centrodestra è ancora alla ricerca di un candidato credibile. Il nome di Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri e uomo di Fratelli d’Italia, è quello più accreditato, ma nei sondaggi risulta poco conosciuto (31%) e con una fiducia limitata (33%).

Altri nomi nel centrodestra: Carfagna, Piantedosi, Trombetti

Tra i nomi alternativi spuntano Mara Carfagna (59% di notorietà), il Ministro Matteo Piantedosi (55%) e i civici Guido Trombetti e Giosy Romano. Tuttavia, nessuno di questi sembra avere un vantaggio chiaro rispetto a Cirielli, che per ora rimane il candidato più probabile.

L’ipotesi civica prende corpo

Nei prossimi giorni il Centrodestra deciderà ufficialmente i propri candidati per tutte le regioni, compresa la Campania. L’idea di un candidato civico rimane viva, ma al momento non sembra in grado di colmare il divario che separa l’area conservatrice dal campo largo progressista.

Fico verso la conferma ufficiale

In attesa dell’annuncio definitivo, Roberto Fico resta il nome più credibile per la guida della Regione Campania. Il suo profilo progressista piace alla base Pd e convince i vertici M5s. La sua candidatura, salvo sorprese, sarà formalizzata entro agosto.

Vantaggio solido per il Centrosinistra

A tre mesi dal voto, i sondaggi fotografano un vantaggio significativo per il Centrosinistra in Campania. Fico si muove da favorito, mentre il Centrodestra rischia di arrivare impreparato. L’autunno politico sarà rovente, ma il vento – per ora – soffia da sinistra.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.