Regionali Campania, De Luca apre a Fico ma avverte: «Serve intesa sui programmi, no fughe in avanti e nessun automatismo sul nome»
Il governatore della Campania Vincenzo De Luca rompe il silenzio dopo l’incontro con Elly Schlein e apre al dialogo con Roberto Fico per le Regionali 2025. Nessuna preclusione sul nome, ma la priorità resta l’intesa sul programma. Intanto, il dibattito nel centrosinistra campano si fa sempre più acceso.
De Luca: «No a fughe in avanti, prima i programmi»
«Nessuna fuga in avanti». È questo l’avvertimento lanciato da Vincenzo De Luca dopo il confronto con Elly Schlein. Il governatore, pur eliminando il veto su Roberto Fico, chiarisce che non c’è ancora un via libera al suo nome. La trattativa si muove su binari tracciati da Giuseppe Conte: prima il confronto sui contenuti, poi sui nomi.
De Luca bacchetta Fico e il Pd
Nel suo intervento social del venerdì, De Luca non risparmia critiche al suo partito e allo stesso Fico. Attacca chi, come l’ex presidente della Camera, a suo dire avrebbe fatto operazioni demagogiche nelle aree interne, dimenticando i fondi bloccati in passato. Ribadisce inoltre che il vero problema non è vincere le elezioni, ma “governare”.
Il nodo del terzo mandato e i congressi
De Luca torna a rivendicare il diritto al terzo mandato, bocciato a livello nazionale ma in vigore in Piemonte. Punta il dito contro il Pd che, a suo dire, non ha difeso la norma. Chiede anche la celebrazione del congresso regionale, mentre l’area Schlein rilancia proponendo anche quello metropolitano.
Il ruolo di Conte nella trattativa
Il governatore riconosce a Giuseppe Conte un ruolo decisivo nella ripartenza del confronto. «Prima dei nomi, si parla dei programmi», spiega, sottolineando come questa impostazione sia condivisa anche a livello nazionale. Un’apertura che potrebbe rivelarsi strategica nel costruire un’alleanza solida.
Le reazioni della coalizione
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, vicino a Fico, auspica un’intesa che garantisca la competitività del centrosinistra, seguendo il modello Napoli. Italia Viva, con Matteo Renzi, dichiara il suo sostegno al candidato del centrosinistra, indicando Fico come la figura giusta per la Campania.
I dubbi di Azione e l’appoggio del Psi
Critico invece Ettore Rosato di Azione, che definisce Fico e Ricci rappresentanti di una “cultura del non governo”. A favore dell’ex presidente della Camera si esprime invece il segretario del Psi, Vincenzo Maraio, che invita a ragionare sulle alleanze prima che sui nomi e chiede la convocazione di un tavolo unitario.
Verso una soluzione unitaria?
La partita per le Regionali Campania resta aperta. L’accordo sul programma potrebbe essere il punto di partenza per superare le divisioni interne e costruire una proposta condivisa. Ma il cammino è ancora lungo e pieno di ostacoli politici e personali.
🗳️ Regionali Campania, De Luca apre al dialogo con Fico ma avverte: “No a fughe in avanti”
Il governatore campano apre alla trattativa ma pone le sue condizioni: prima l’accordo sui programmi, poi i nomi. Critiche anche al Pd e al M5S.
👉 Leggi tutti i retroscena su 41esimoparallelo.it
#DeLuca #Fico #RegionaliCampania #Pd #M5S #Politica #Centrosinistra
Chiedi a ChatGPT