📍 Luogo: Russia
Trovata in fiamme la fusoliera dell’aereo scomparso in Russia: l’Antonov An-24 era diretto a Tynda con 49 persone a bordo
È stata rinvenuta in fiamme la fusoliera dell’aereo Antonov An-24, scomparso nella regione dell’Amur, nell’Estremo Oriente russo. Il velivolo trasportava 49 persone, tra cui 5 bambini e 6 membri dell’equipaggio. A confermare la notizia è stato il ministero per le Emergenze russo, come riportato dalle agenzie Tass e Interfax.
Il luogo del ritrovamento
La fusoliera è stata localizzata a circa 15 chilometri da Tynda, città dove il bimotore turboelica stava tentando un atterraggio di emergenza. Secondo quanto riferito da Interfax, l’aereo ha perso il contatto con i radar proprio durante il secondo tentativo di atterraggio, dopo un primo tentativo fallito.
Le fasi del volo e la perdita di contatto
Il volo era partito da Blagoveshchensk, capoluogo della regione dell’Amur, ed era diretto proprio verso Tynda. Poco prima di raggiungere la destinazione, l’Antonov An-24 della compagnia Angara Airlines ha perso le comunicazioni con il punto di controllo aereo. L’allarme è stato lanciato poco dopo, quando non è riuscito a mettersi in contatto con la torre di controllo.
I soccorsi e le operazioni di ricerca
Subito sono partite le operazioni di ricerca con l’impiego di elicotteri e unità di terra. I soccorritori, arrivati in zona, hanno rinvenuto la fusoliera ancora in fiamme. A bordo, come confermato dal governatore della regione Vasily Orlov, c’erano 43 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio.
Le indagini del Comitato Investigativo
Il Comitato investigativo nazionale russo ha immediatamente avviato un’indagine per chiarire le cause dell’incidente. Al momento, nessuna ipotesi ufficiale è stata confermata. Si indaga su possibili guasti tecnici o errori di manovra dovuti a condizioni atmosferiche avverse.
Un’altra tragedia nei cieli russi
L’incidente riporta l’attenzione sulla sicurezza aerea nelle zone più remote della Federazione Russa, dove condizioni meteorologiche difficili e lunghe distanze rendono complesse le operazioni sia di volo che di soccorso.
La conferma delle autorità
Le autorità russe hanno assicurato che forniranno aggiornamenti non appena saranno disponibili maggiori informazioni sul bilancio delle vittime e sull’esatta dinamica dell’incidente. Al momento, non è stato reso noto se ci siano superstiti.
Un volo di routine trasformato in tragedia
Il volo da Blagoveshchensk a Tynda avrebbe dovuto essere una semplice tratta regionale. Invece, si è trasformato in un nuovo dramma dell’aviazione russa, lasciando ancora molte domande in attesa di risposta.