La mancata sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale (PAD) blocca il pagamento dell’Assegno di Inclusione di agosto 2025: scopri come evitare la sospensione
Il pagamento dell’Assegno di Inclusione agosto 2025 è a rischio per molti beneficiari. La causa? La mancata sottoscrizione del Patto di Attivazione Digitale (PAD), un passaggio fondamentale che spesso viene ignorato. Ecco tutto ciò che devi sapere per evitare la sospensione dell’Assegno di Inclusione agosto 2025 e come sbloccare il pagamento.
Perché l’Assegno di Inclusione è stato sospeso a luglio 2025
Molti beneficiari hanno visto sospendere il proprio Assegno di Inclusione a luglio, a causa della scadenza del primo ciclo di 18 mesi di erogazione. In questi casi, la normativa prevede la necessità di presentare una nuova domanda per continuare a ricevere il sussidio.
La trappola nascosta: non basta la domanda, serve il PAD
Molti cittadini hanno già inoltrato la nuova domanda per l’Assegno di Inclusione, convinti che questo fosse sufficiente per ricevere il pagamento di agosto. Tuttavia, la procedura non si conclude con la domanda: è obbligatoria anche la nuova firma del Patto di Attivazione Digitale (PAD), anche per chi lo aveva già sottoscritto in passato.
Cos’è il PAD e perché è obbligatorio per il pagamento di agosto
Il PAD è un documento che vincola il beneficiario dell’Assegno di Inclusione all’attivazione di percorsi di inclusione sociale o lavorativa. La mancata sottoscrizione di questo documento blocca automaticamente il pagamento.
Come firmare il PAD per sbloccare il pagamento di agosto 2025
Per evitare la sospensione dell’Assegno di Inclusione agosto 2025 e completare correttamente la procedura:
- Accedi alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa).
- Controlla lo stato del tuo PAD.
- Se il sistema richiede la firma, procedi immediatamente con SPID, CIE o CNS.
- Dopo la firma, attendi la conferma dell’avvenuta validazione.
Senza questo passaggio, l’INPS non può riattivare il pagamento.
Il bonus straordinario da 500 euro: ancora incerto
Il governo ha ipotizzato un bonus straordinario di 500 euro per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione durante il mese di sospensione, ma al momento non ci sono certezze né sulle tempistiche né sulle modalità di erogazione.
Attenzione ai 120 giorni per i servizi sociali
La firma del PAD attiva automaticamente i termini per il primo contatto con i servizi sociali comunali, che hanno fino a 120 giorni per convocare il beneficiario. Anche questo passaggio può influire sulla regolarità dei pagamenti successivi.
Per evitare la sospensione dell’Assegno di Inclusione agosto 2025 è essenziale non solo presentare la domanda, ma anche completare la firma obbligatoria del PAD.
Chi non effettua questo passaggio rischia di perdere il sussidio anche nei mesi successivi. Il consiglio è di accedere periodicamente alla piattaforma SIISL e, in caso di dubbi, rivolgersi a un patronato per ricevere assistenza.