La ricarica dell’Assegno di Inclusione per Maggio 2025 arriva il 26, ma ci sono date anticipate per chi ha fatto domanda ad aprile
Quando arriva la ricarica dell’assegno di inclusione a maggio 2025? L’INPS ha confermato le date ufficiali di pagamento per l’ADI, che varia in base alla data della domanda e alla situazione ISEE del beneficiario. Vediamo nel dettaglio quando è previsto l’accredito e come controllare l’importo online.
Quando arriva la ricarica ADI di Maggio 2025?
Chi ha fatto domanda per la prima volta ed ha sottoscritto il Patto di Attivazione Digitale (PAD) entro il 30 aprile 2025, ha ricevuto la prima ricarica tra il 14 e il 16 maggio 2025. L’accredito è stato anticipato rispetto al calendario abituale e può includere anche chi aveva domande sospese.
Per tutti gli altri beneficiari già in pagamento nei mesi precedenti, la data standard dell’accredito dell’assegno di inclusione è il 26 maggio 2025. In alcuni casi particolari, l’accredito potrebbe slittare di un giorno, al 27 maggio 2025.
Come controllare l’accredito dell’Assegno di Inclusione
Puoi verificare lo stato della tua domanda e la data di accredito accedendo al portale INPS:
- Visita il sito www.inps.it.
- Cerca il servizio “Assegno di Inclusione”.
- Accedi alla tua area personale con SPID, CIE o CNS.
- Seleziona Gestione domanda > Accedi alla domanda.
Da qui potrai visualizzare:
- Esito positivo della domanda
- Lavorazione mensile
- Periodo della disposizione (Maggio 2025)
- Data di disposizione INPS (26 maggio)
- Importo della ricarica ADI
Requisiti ISEE per ricevere l’ADI
Per ottenere l’assegno di inclusione, il valore ISEE del nucleo familiare non deve superare i 10.140 euro. Il mancato aggiornamento dell’ISEE può portare alla sospensione o al rigetto della domanda.
Come vedere il saldo della carta ADI
Dal 26 maggio 2025 puoi controllare il saldo della tua Carta di Inclusione INPS:
- Numero Verde gratuito da fisso: 800.666.888
- Numero da cellulare (a pagamento): 06.4526.6888
Una voce guida ti aiuterà a conoscere il saldo disponibile e le ultime operazioni.
Cosa fare in caso di rifiuto della domanda
Se la tua domanda per l’ADI è stata respinta, ti consigliamo di leggere l’approfondimento su motivi e soluzioni per l’eventuale riesame della pratica.