📍 Luogo: Lisbona
Mercoledì 3 settembre 2025, intorno alle 18:05, l’Elevador da Glória – la storica funicolare che collega Praça dos Restauradores al Bairro Alto – è deragliato improvvisamente, causando la morte di 15 persone e il ferimento di almeno 18, tra cui una bambina di tre anni. L’incidente, avvenuto in un punto stretto e affollato del centro città, ha scosso il Portogallo e il mondo intero.
Come è potuto accadere: cavo spezzato e manutenzione scaduta
Secondo le prime indagini, un cavo di sicurezza si sarebbe rotto durante la discesa della cabina, facendo perdere al convoglio il controllo e schiantarsi contro un edificio lungo la Calçada da Glória.
Da fonti locali emerge che il contratto di manutenzione era scaduto alla fine di agosto, e che – solo per la configurazione tecnica del sistema – le due cabine non si sono scontrate frontalmente, evitando una tragedia ancora più ampia.
Patrimonio storico e rischio attuale
Inaugurata nel 1885, l’Elevador da Glória è un monumento nazionale e uno dei simboli di Lisbona. Il sistema, basato su due cabine collegate da un cavo in trazione, è alimentato da motori elettrici. Ogni cabina trasporta fino a 43 persone in un tragitto di circa 275 metri e 17% di pendenza, offrendo viste panoramiche sulla città.
Il legame tra innovazione ottocentesca e turistico glamour maschera una vulnerabilità: la manutenzione è essenziale, ma spesso sottovalutata.
Soccorsi, indagini e giorni di lutto
I soccorritori, tra cui pompieri e unità mediche, hanno estratto tutti i feriti in poco più di due ore. Le autorità hanno sospeso immediatamente le operazioni delle funicolari di Lisbona e avviato ispezioni preventive.
Il governo ha decretato un giorno di lutto nazionale, mentre il municipio di Lisbona ne ha proclamati tre . Tra i primi a reagire ufficialmente il Presidente Marcelo Rebelo de Sousa, il sindaco Carlos Moedas e leader europei come Ursula von der Leyen e Pedro Sánchez.
L’equilibrio tra storia e sicurezza
Questo incidente ha portato alla luce un tema centrale: come bilanciare il valore storico e turistico con la sicurezza strutturale? L’Elevador da Glória non è solo un mezzo pubblico, ma patrimonio, identità e simbolo urbano.
Ora, l’attenzione si concentra sulla gestione dei contratti pubblici, dei controlli tecnici e sulla governance della sicurezza nei luoghi storici.
- Suggerimento immagine: foto del convoglio inchiodato sul pendio o del sito del deragliamento, meglio se ufficiali.
- Alt text immagine: