Giorgio Dal Trozzo morto

Giorgio Dal Trozzo morto a 35 anni, indagano i magistrati: aperta un’inchiesta per sospetta colpa medica

User avatar placeholder
Written by Redazione

26 Luglio 2025

Giorgio Dal Trozzo morto a soli 35 anni, la Procura di Trento apre un’inchiesta per sospetta colpa medica dopo l’esposto della famiglia

Giorgio Dal Trozzo, giovane trentino di soli 35 anni, è morto mercoledì scorso per un male incurabile. Sulla sua morte, però, la Procura ha aperto un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità mediche. La famiglia, affranta dal dolore, ha sporto un esposto che ha dato il via alle indagini.

Procura apre un’inchiesta per sospetta colpa medica

Dopo l’esposto presentato dai familiari, la Procura di Trento ha aperto un fascicolo per l’ipotesi di colpa medica. Nei prossimi giorni sarà disposta l’autopsia sul corpo del giovane per chiarire le cause esatte del decesso. L’obiettivo è verificare se siano stati commessi errori o negligenze nei trattamenti ricevuti da Giorgio Dal Trozzo.

Il ritratto di Giorgio: un “gigante buono”

Chi lo conosceva lo definiva un “gigante buono”. Diplomato al liceo Rosmini, Giorgio era rimasto nella scuola come volontario per insegnare inglese e matematica nei corsi serali. Era una persona generosa e sempre pronta ad aiutare gli altri.

Le passioni di Giorgio Dal Trozzo

Oltre alla dedizione per l’insegnamento, Giorgio amava il calcio e il badminton. Dopo la carriera sportiva, si era appassionato al mondo dei giochi online, soprattutto durante i lunghi mesi della pandemia, che lo avevano portato a coltivare nuove passioni e legami virtuali.

Il ricordo della sorella Isabella

Commovente il saluto della sorella Isabella, che ha affidato a un post sui social il suo dolore: “Ciao mio grande fratellone. Mi mancherà sentire la tua voce. La tua assenza è un colpo al cuore, un cuore pieno d’amore”.

Le parole della madre

Anche la madre ha voluto ricordarlo come “una persona di cuore che ha sempre pensato prima agli altri che a se stesso”. Un figlio amato e ammirato per la sua bontà d’animo e per il suo spirito di sacrificio.

I funerali e l’ultimo saluto

I funerali di Giorgio si sono svolti giovedì scorso a Trento, tra una grande partecipazione di amici, parenti e conoscenti. La comunità si è stretta intorno alla famiglia per un ultimo saluto carico di commozione.

Un’indagine che cerca la verità

L’inchiesta aperta punta a fare piena luce su eventuali responsabilità mediche. La famiglia chiede giustizia, non per vendetta ma per sapere se tutto è stato fatto secondo le regole e con la dovuta attenzione.

Una comunità che non dimentica

Trento piange un giovane uomo che ha lasciato un segno in chiunque lo abbia conosciuto. Il ricordo di Giorgio continuerà a vivere nei cuori di familiari, amici e studenti, mentre si attende l’esito degli accertamenti giudiziari.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.