medico del 118 muore in servizio

Muore in servizio il medico del 118 Giovanni Di Tuoro: tragedia a Pollena Trocchia

User avatar placeholder
Written by Redazione

21 Luglio 2025

Medico del 118 muore in servizio a Pollena Trocchia: Giovanni Di Tuoro stroncato da un malore durante il turno

La sanità campana piange la scomparsa del dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso la postazione Saut di Pollena Trocchia. Il 66enne è morto improvvisamente nella serata di ieri dopo aver accusato un malore mentre stava svolgendo il proprio turno. Nonostante il rapido intervento dei colleghi e il trasferimento all’Ospedale del Mare, non c’è stato nulla da fare.

Tragedia in servizio: inutile la corsa in ospedale

Il dramma si è consumato durante l’orario di lavoro. Giovanni Di Tuoro ha iniziato a sentirsi male mentre si trovava in servizio. Le sue condizioni sono apparse subito gravi. Trasportato d’urgenza all’Ospedale del Mare, il medico è deceduto poco prima di essere sottoposto a un intervento chirurgico salvavita.

La notizia scuote la comunità medica

A dare notizia della scomparsa è stata la pagina “Nessuno tocchi Ippocrate”, punto di riferimento per gli operatori dell’emergenza sanitaria. In un messaggio commosso si parla di una perdita dolorosa: «Giovanni era un medico preparato, umano e profondamente dedito al suo lavoro». Il messaggio ha raccolto subito decine di commenti di cordoglio e riconoscenza.

Il cordoglio dell’Asl Napoli 3 Sud

Anche la direzione strategica dell’Asl Napoli 3 Sud ha espresso il proprio dolore per la scomparsa del collega. Il direttore generale Giuseppe Russo ha voluto ricordare «la straordinaria professionalità e l’amore per il proprio lavoro» che da sempre hanno contraddistinto il dottor Di Tuoro. La nota si conclude con un pensiero rivolto alla famiglia e con un richiamo allo spirito di servizio di tutti gli operatori del 118.

Una vita dedicata agli altri

Giovanni Di Tuoro rappresentava un punto di riferimento per la medicina d’emergenza sul territorio. Sempre disponibile, stimato da colleghi e pazienti, incarnava la figura del medico che mette al primo posto la cura del prossimo. La sua scomparsa lascia un grande vuoto nella sanità campana.

Il ricordo dei colleghi sui social

Numerosi colleghi e operatori del settore sanitario hanno voluto ricordare Di Tuoro con messaggi carichi di emozione e dolore. Tra i tanti, emerge il ritratto di un uomo gentile, competente e generoso, che ha dedicato la vita al proprio lavoro, senza mai tirarsi indietro nei momenti più difficili.

Il malore improvviso e il senso del dovere

Il malore che ha colpito il medico mentre era in servizio testimonia ancora una volta quanto siano gravosi i turni dell’emergenza-urgenza. Una condizione che logora fisicamente e mentalmente, ma che molti affrontano con senso di responsabilità e vocazione.

Un esempio per la sanità

La tragica morte di Giovanni Di Tuoro diventa il simbolo di una sanità fatta di uomini e donne che, ogni giorno, affrontano difficoltà e sacrifici per garantire assistenza ai cittadini. Il suo nome resterà legato a un’esistenza vissuta all’insegna della dedizione e della cura verso gli altri.

I funerali e l’ultimo saluto

La data dei funerali non è ancora stata comunicata, ma l’intera comunità di Pollena Trocchia e dell’area vesuviana si prepara a dare l’ultimo saluto a un uomo che ha rappresentato un esempio di etica professionale e umanità.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.