Samira Lui è una delle protagoniste più chiacchierate della nuova stagione televisiva. Giovane, elegante, carismatica, è diventata il volto femminile de La Ruota della Fortuna, accanto a Gerry Scotti, e ora si racconta nel salotto di Verissimo, ospite di Silvia Toffanin. La sua storia è fatta di sogni coltivati con costanza, di radici profonde, di una famiglia che ha contato più di ogni altra cosa e di una determinazione che l’ha portata a diventare molto più di una semplice valletta: un personaggio con un’identità ben definita, un seguito crescente e una carriera pronta a spiccare il volo.
Il 13 settembre 2025 Samira siederà nello studio di Verissimo per parlare di sé, dei suoi progetti e di un percorso che ha già incuriosito e appassionato il pubblico italiano. Ma chi è davvero Samira Lui, e perché la sua storia merita attenzione?
Le origini: Udine, la campagna e una famiglia speciale
Samira Lui nasce a Udine nel 1998 da madre italiana e padre senegalese. Cresce in un piccolo paese della provincia friulana, in una famiglia semplice, con valori solidi e molto affetto. La mamma, Doretta, è la figura più importante della sua vita: l’ha cresciuta praticamente da sola, con sacrifici e dedizione.
Samira ha raccontato spesso la sua infanzia fatta di giochi nei campi, giornate spensierate ma anche responsabilità precoci. Nonostante le difficoltà economiche, la madre le ha trasmesso fiducia, amore e senso della dignità.
Il padre, di origini senegalesi, non è mai stato una presenza costante. Non l’ha riconosciuta alla nascita e i contatti sono sempre stati minimi. “Gli ho scritto una volta, lui mi ha risposto, ma non ci siamo mai incontrati davvero” ha dichiarato in una recente intervista. Questo vuoto non si è mai trasformato in rabbia: Samira lo ha elaborato come una mancanza, certo, ma compensata dall’affetto della madre e dei nonni materni.
Miss Italia 2017: il trampolino di lancio
La bellezza e l’eleganza di Samira non passano inosservate. A soli 19 anni decide di partecipare a Miss Italia e il risultato è sorprendente: si classifica terza, conquistando pubblico e giuria.
Quell’esperienza le apre le porte della televisione. Dopo il concorso, Samira comincia ad apparire in diversi contesti, dimostrando di avere non solo l’aspetto ma anche personalità e capacità comunicativa.

Le prime esperienze televisive: da L’Eredità a Tale e Quale Show
Il grande debutto televisivo arriva con L’Eredità su Rai1, dove veste i panni di “professoressa”. Accanto a Flavio Insinna si mette in gioco, mostrando sicurezza, professionalità e simpatia. Non è solo un volto sullo schermo: la sua capacità di interagire con i concorrenti e con il conduttore conquista molti telespettatori.
Nel 2022 partecipa a Tale e Quale Show, il programma di Carlo Conti dedicato alle imitazioni. Qui dimostra di avere talento artistico, cimentandosi nel canto e nella recitazione. È un banco di prova impegnativo, che la consacra come artista versatile, capace di uscire dagli schemi classici della “bella presenza”.
L’esperienza al Grande Fratello
Nel 2023 Samira entra nella casa più spiata d’Italia: Grande Fratello. La sua permanenza dura solo un mese, ma è sufficiente per farsi conoscere da un pubblico diverso, quello dei reality.
All’interno della casa si mostra autentica, genuina, capace di legare con gli altri concorrenti senza strategie particolari. Nonostante l’eliminazione precoce, molti fan hanno continuato a seguirla, riconoscendo in lei una freschezza lontana dalle dinamiche più artificiali dei reality show.

La svolta: valletta de La Ruota della Fortuna
Il 2025 segna una svolta nella carriera di Samira Lui. Viene scelta come valletta di Gerry Scotti nel rilancio di La Ruota della Fortuna su Canale 5. È un ruolo iconico, che in passato ha visto protagoniste figure rimaste nell’immaginario collettivo.
Samira porta una ventata di freschezza: la sua eleganza e il suo sorriso illuminano lo studio, ma non è solo immagine. Conquista il pubblico con la sua spontaneità, con la capacità di interagire con i concorrenti e di stare al gioco con Gerry Scotti, che la descrive come “una professionista seria e una ragazza splendida”.
Il rapporto con Gerry Scotti
Parlando del conduttore, Samira non nasconde la sua ammirazione: “È bellissimo lavorare con Gerry, un colosso, un simpaticone. Mi fa sentire a mio agio e mi insegna ogni giorno qualcosa di nuovo”.
Il rapporto tra i due è uno dei punti di forza del programma. Scotti, con la sua esperienza, riesce a valorizzare Samira, darle spazio senza oscurarla. E lei, con la sua freschezza, regala al programma un tocco moderno che il pubblico apprezza.
Vita privata e amore
Nella vita privata, Samira è legata da anni a Luigi Punzo, modello e luxury concierge. Il loro rapporto è solido e lontano dai riflettori. “È geloso, ma non me lo fa pesare. Mi rispetta come persona e come professionista”, ha dichiarato.
La loro storia rappresenta per Samira un punto di equilibrio: un amore che non soffoca, che sostiene le sue scelte e che le permette di vivere con serenità anche i periodi più intensi dal punto di vista lavorativo.
Il ruolo della valletta nella tv di oggi
Essere valletta nel 2025 non è più quello che era negli anni ’80 o ’90. Non basta la bellezza: serve personalità, capacità di parlare, presenza scenica, interazione con il pubblico. Samira incarna questa nuova figura: non una semplice comparsa, ma una co-protagonista dello spettacolo.
Il pubblico di oggi vuole autenticità e Samira riesce a trasmetterla. È un simbolo di come la televisione italiana stia cambiando: più spazio alla diversità, alle storie vere, ai percorsi originali.
Le prospettive future
Dopo La Ruota della Fortuna, le prospettive per Samira sono ampie. Potrebbe continuare su questa scia, diventare conduttrice di un programma tutto suo, o intraprendere una carriera più legata all’intrattenimento musicale, visto il suo amore per il canto.
Il suo sogno dichiarato è proprio quello: un giorno condurre, avere uno spazio personale, raccontare storie, intrattenere il pubblico con la sua voce e la sua personalità.
Samira Lui è un volto che sta conquistando sempre più spazio nella televisione italiana. Bella, elegante, ma anche determinata e autentica, rappresenta una nuova generazione di professioniste dello spettacolo.
La sua presenza a Verissimo è l’occasione per scoprire la persona dietro al personaggio: una giovane donna che ha saputo trasformare le difficoltà in forza, i sogni in progetti, la passione in lavoro.
Con La Ruota della Fortuna e il sostegno di Gerry Scotti ha già conquistato il pubblico. Ora il futuro sembra aperto: e se oggi è “solo” valletta, domani potrebbe essere una delle nuove conduttrici simbolo della televisione italiana.