Papa Leone XIV

9 Maggio 2025

Redazione

Papa Leone XIV ha origini italiane: il nonno era nato in Italia

Papa Leone XIV, primo pontefice statunitense, avrebbe origini italiane da parte paterna: documenti genealogici rivelano che il nonno nacque in Italia nel 1876.

Continuano le indagini sulle radici familiari di Papa Leone XIV, il primo Papa americano della storia. Alcuni documenti genealogici confermano che il nonno paterno, John R. Prevost, era nato in Italia nel 1876. Le piste portano verso il Piemonte.


Il nonno di Papa Leone XIV era italiano

Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XIV, nacque a Chicago nel 1955, ma il suo legame con l’Italia sembra avere radici ben salde. Suo padre, Louis Marius Prevost, era figlio di John R. Prevost, nato in Italia il 24 giugno 1876. La conferma arriva dal censimento del 1950 a Chicago e da certificati ufficiali.


John R. Prevost, insegnante e cittadino italiano negli USA

John R. Prevost visse a Chicago come insegnante in pensione. Morì nel 1960 a Evergreen Park, Illinois. Nel certificato di morte si legge chiaramente “Italy” alla voce cittadinanza, segno che mantenne la nazionalità italiana. I necrologi dell’epoca lo ricordano come padre affettuoso di Louis, il padre dell’attuale Papa.


Le possibili origini piemontesi della famiglia Prevost

Se è certo che John R. Prevost nacque in Italia, resta il dubbio sul luogo esatto. Il cognome “Prevosto” è ancora oggi presente in Piemonte, in particolare a Settimo Rottaro, vicino Torino. Ed è proprio questa città a comparire nei registri d’immigrazione di un certo Giovanni Prevosto, sbarcato a New York nel 1903.


Le incongruenze sulle date di nascita

Secondo i documenti, Giovanni Prevosto arrivò negli USA nel 1903 a 36 anni. Se l’età fosse esatta, la sua data di nascita sarebbe il 1867, quasi dieci anni prima di quella registrata per John R. Prevost (1876). Questo rende incerta la coincidenza tra i due nomi, anche se la somiglianza è suggestiva.


Un altro indizio da Torino: la pista del falegname Carlo Prevosto

Un’altra traccia emerge da Torino, dove nel 1898 morì Carlo Prevosto, indicato in un registro parrocchiale come falegname. Alcuni alberi genealogici online lo collegano a Giovanni Battista Prevosto, presunto bisnonno del Papa. È un altro indizio che sembra rafforzare l’ipotesi di un’origine piemontese.


La “anglicizzazione” del nome e l’identità americana

È possibile che Giovanni Prevosto, come molti immigrati, abbia “anglicizzato” il suo nome diventando John R. Prevost una volta stabilitosi negli Stati Uniti. Questa pratica era comune tra gli italiani emigrati a cavallo tra Ottocento e Novecento.


Un mosaico genealogico ancora da completare

Nonostante le molte coincidenze, mancano ancora documenti ufficiali italiani che colleghino senza dubbi Giovanni Prevosto a John R. Prevost. Tuttavia, l’interesse verso le origini italiane di Papa Leone XIV continua a crescere, soprattutto nelle regioni coinvolte.


Un legame simbolico tra l’Italia e il nuovo Pontefice

Se confermate, le radici italiane di Papa Leone XIV rafforzerebbero il legame tra la sua figura e il cuore geografico e spirituale della Chiesa. Una storia che unisce Chicago, il Vaticano e un piccolo borgo piemontese.

Lascia un commento