Papa Leone XIV

Papa Leone XIV, al via il pontificato: domenica 18 maggio la messa solenne in San Pietro

User avatar placeholder
Written by Redazione

14 Maggio 2025

Papa Leone XIV, domenica 18 maggio inizia il pontificato con la messa di inaugurazione in piazza San Pietro

Mancano ormai poche ore all’inizio ufficiale del pontificato di Papa Leone XIV. Domenica 18 maggio 2025, alle ore 10:00, piazza San Pietro ospiterà la messa solenne di inaugurazione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost. Una cerimonia densa di simboli e di partecipazione internazionale, che segnerà l’avvio formale dell’era Prevost alla guida della Chiesa cattolica.

Un rito moderno con radici nella tradizione

L’inizio del pontificato non si chiama più “intronizzazione” ma “inaugurazione del ministero petrino”, secondo il vademecum introdotto da Papa Francesco nel 2013. Il cuore del rito sarà la consegna del pallio e dell’anello del pescatore, simboli del potere e del servizio del nuovo vescovo di Roma. Il pallio sarà imposto da Dominique Mamberti, mentre l’anello sarà posto al dito del Papa dal cardinale Re.

I momenti chiave della cerimonia

La celebrazione sarà accompagnata dalla presenza di tutti i cardinali elettori, che parteciperanno alla processione iniziale sul sagrato di San Pietro. Seguiranno l’acclamazione del Pontefice da parte dei fedeli, il rito dell’obbedienza dei cardinali, l’omelia di Papa Leone XIV e, infine, la benedizione Urbi et Orbi, trasmessa in mondovisione.

Una Roma blindata per l’arrivo dei leader mondiali

Per la seconda volta in meno di un mese, Roma si prepara ad accogliere un numero straordinario di leader stranieri. Sono attese circa 200 delegazioni ufficiali da tutto il mondo. Tra le presenze confermate spiccano JD Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, e Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea.

Tra i presenti anche Zelensky, Milei e i reali europei

A rappresentare l’Argentina ci sarà il presidente Javier Milei, mentre Israele sarà presente con il presidente Isaac Herzog. È possibile anche una nuova visita del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha già parlato telefonicamente con il nuovo Papa, noto per una maggiore apertura verso Kiev rispetto al predecessore. Tra i rappresentanti delle monarchie europee, attesi Felipe VI di Spagna e il principe Edoardo d’Inghilterra.

Una giornata storica per la Chiesa

L’inizio del pontificato di Papa Leone XIV rappresenta un evento storico per la Chiesa e per i fedeli di tutto il mondo. La presenza di leader politici e religiosi testimonia l’importanza globale dell’appuntamento. La messa di domenica sarà solo il primo passo ufficiale di un pontificato che si preannuncia denso di sfide e speranze.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.