Napoli, ipotesi scudetto.jpg

Napoli si prepara alla festa Scudetto: limitazioni alla circolazione in vista del match contro il Parma

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

16 Maggio 2025

📍 Luogo: Napoli

In vista della possibile conquista del quarto Scudetto da parte del Napoli Calcio, la città si prepara a una domenica di possibili festeggiamenti di massa. Domenica 18 maggio, infatti, gli azzurri scenderanno in campo contro il Parma: una vittoria potrebbe sancire matematicamente il titolo. Per questo motivo, su sollecitazione della Questura, il Comune di Napoli ha predisposto un imponente dispositivo di sicurezza e limitazioni alla circolazione, valido dalle ore 10:00 di domenica fino a cessate esigenze nella giornata di lunedì 19 maggio.

Napoli, ipotesi scudetto: divieto di sosta e fermata vicino agli ospedali

Una delle prime misure riguarda le aree prossime ai presidi ospedalieri. Dalle ore 10:00 di domenica 18 maggio fino alle 12:00 di lunedì 19 maggio sarà in vigore il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta nel raggio di 300 metri dagli ospedali cittadini dotati di pronto soccorso:

  • Ospedale del Mare
  • Ospedale Cardarelli
  • Ospedale pediatrico Santobono
  • Ospedale San Paolo
  • Ospedale dei Pellegrini
  • Ospedale CTO
  • Ospedale Villa Betania
  • Ospedale Fatebenefratelli

La misura mira a garantire piena operatività per le emergenze mediche e il libero accesso delle ambulanze.

Divieto di transito in tutta la zona centrale e litoranea

Il cuore del dispositivo riguarda però la chiusura al traffico di vaste aree della città. Dalle ore 20:30 di domenica e fino a cessate esigenze il giorno seguente, sarà vietato il transito veicolare nell’intero perimetro cittadino delimitato da:

  • Largo Sermoneta
  • Via Caracciolo
  • Via Partenope
  • Via Nazario Sauro
  • Via Acton
  • Via Cristoforo Colombo
  • Via Nuova Marina
  • Via Ponte della Maddalena
  • Via Reggia di Portici
  • Via Gianturco
  • Via Taddeo da Sessa
  • Corso Meridionale
  • Via Firenze
  • Piazza Principe Umberto
  • Corso Garibaldi
  • Piazza Carlo III
  • Via Foria
  • Piazza Cavour
  • Piazza Museo Nazionale
  • Via Santa Teresa degli Scalzi
  • Via Salvator Rosa
  • Piazza Mazzini
  • Corso Vittorio Emanuele
  • Salita Piedigrotta
  • Piazza Sannazaro
  • Via Mergellina

Stesso divieto anche per arterie strategiche come corso Amedeo di Savoia, via Torquato Tasso, galleria Laziale, galleria 4 Giornate e via Orazio.

I veicoli autorizzati a circolare

Nonostante il blocco del traffico, alcune categorie di veicoli potranno circolare:

  • Forze dell’ordine, soccorso ed emergenza
  • Veicoli per il trasporto di disabili
  • Mezzi di pubblici servizi in chiamata d’urgenza
  • Operatori della stampa e medici in visita domiciliare
  • Mezzi con gas terapeutici o medicinali
  • Mezzi del trasporto pubblico, taxi e NCC
  • Veicoli coinvolti in cerimonie religiose o civili, previa certificazione
  • Veicoli di strutture ricettive per il trasporto clienti, se muniti di attestazione

Le deroghe devono essere comprovate da apposita documentazione, e in alcuni casi possono essere richieste via fax o email alla Polizia Locale.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.