📍 Luogo: Napoli
Doveva essere una notte di gioia, di entusiasmo collettivo e di festa popolare per lo Scudetto del Napoli, e invece si è trasformata in attimi di paura e panico. È accaduto a Secondigliano, quartiere di Napoli, dove nella serata di ieri, lungo Corso Secondigliano, sono stati esplosi colpi di pistola durante i festeggiamenti per la vittoria del campionato.
Colpi uditi tra la folla: panico e fuggi fuggi generale
Secondo una prima e sommaria ricostruzione, diversi colpi di arma da fuoco sarebbero stati esplosi in mezzo alla folla in festa. Decine di persone presenti sul posto hanno udito distintamente il boato degli spari, che ha interrotto bruscamente la musica, i cori e l’atmosfera gioiosa, scatenando un fuggi fuggi generale. In pochi istanti, la strada si è svuotata, tra urla e persone in fuga che cercavano riparo nei negozi e nei portoni dei palazzi.
Ipotesi di un ferito: si indaga su un possibile giovane colpito
Secondo le prime testimonianze raccolte, un giovane potrebbe essere rimasto ferito durante l’accaduto. Tuttavia, al momento non ci sono conferme ufficiali da parte delle forze dell’ordine, che stanno verificando la dinamica dell’episodio e raccogliendo informazioni dai testimoni. L’area presidiata e sono in corso le indagini per chiarire se si sia trattato di un atto intimidatorio, un regolamento di conti o un gesto sconsiderato legato all’euforia del momento.
Dalla festa alla paura: l’altra faccia di una serata storica
Napoli si è tinta d’azzurro per celebrare un traguardo sportivo atteso da decenni. La città ha vissuto giorni di esultanza, con bandiere, fumogeni, cori e migliaia di persone in piazza. Eppure, episodi come quello di Secondigliano ricordano con amarezza come la violenza possa ancora infiltrarsi nei momenti di festa, trasformando l’euforia collettiva in terrore. L’episodio ha generato sconcerto e amarezza tra i residenti del quartiere, che chiedono maggiore sicurezza e controlli sul territorio.
Indagini in corso: la polizia a caccia di elementi utili
Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti lungo Corso Secondigliano, mentre si raccolgono testimonianze da chi ha assistito alla scena. Non si esclude nessuna pista. La polizia è al lavoro per identificare i responsabili e capire se ci siano collegamenti con contesti criminali locali, spesso già al centro di episodi simili in altre celebrazioni popolari.