Festa scudetto a Napoli

Festa scudetto Napoli 2025, il lungomare esplode di gioia: un milione di tifosi per la squadra di Conte

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

26 Maggio 2025

📍 Luogo: Napoli

Napoli si tinge ancora d’azzurro per un giorno destinato a entrare nella storia: lunedì 26 maggio 2025 si è svolta la grande festa scudetto del Napoli, con una parata spettacolare sul lungomare Caracciolo per celebrare il quarto titolo di campione d’Italia. Migliaia di tifosi, bandiere, cori, fumogeni e una città intera in festa: il capoluogo partenopeo ha vissuto ore di pura euforia e partecipazione collettiva.

Un corteo straordinario tra mare e terra per celebrare i campioni d’Italia

La sfilata della squadra ha preso il via dal Molo Luise a bordo di due bus scoperti, con a bordo i calciatori, l’allenatore Antonio Conte e il presidente Aurelio De Laurentiis. La folla ha accompagnato il corteo lungo tutto il percorso fino a piazza Vittoria, per poi fare ritorno al punto di partenza. Ad affiancare i bus un corteo di barche, catamarani e scooter d’acqua, tutti decorati con bandiere azzurre. Anche il sindaco Manfredi e il prefetto di Napoli erano presenti a bordo dell’imbarcazione istituzionale.

Il lungomare invaso da una marea umana: cori, coriandoli e fumogeni

Il lungomare Caracciolo è stato trasformato in un fiume umano. I cori “I campioni dell’Italia siamo noi” hanno accompagnato il passaggio dei bus, mentre coriandoli bianchi e azzurri cadevano come pioggia tra le bandiere al vento. L’atmosfera è stata surreale e magica, con un coinvolgimento emotivo che solo Napoli sa offrire. L’entusiasmo dei tifosi ha travolto ogni angolo della città.

Festa Scudetto Napoli – Un’organizzazione imponente: sicurezza, varchi e maxischermi

Per garantire lo svolgimento dell’evento in piena sicurezza, sono stati mobilitati oltre 1.000 uomini delle forze dell’ordine. I varchi pedonali erano presidiati in punti strategici come piazza Sannazaro, Riviera di Chiaia e piazza Vittoria. In alcune zone si sono verificati momenti di tensione, con tifosi che tentavano di scavalcare le transenne, ma la situazione è rientrata rapidamente. Per i tanti che non hanno trovato spazio lungo il percorso, sono stati installati quattro maxischermi in punti nevralgici della città.

Le parole dei protagonisti: Conte, Lukaku e De Laurentiis

Durante i festeggiamenti, Antonio Conte ha evitato domande sul suo futuro ma ha lodato la piazza partenopea e l’impresa della sua squadra: «Abbiamo battuto una grandissima Inter, vincere qui è straordinario». Romelu Lukaku, autore di una stagione da protagonista, ha lanciato un appello: «Bisogna fare di tutto per trattenere Conte». De Laurentiis ha invece sottolineato l’importanza della gestione economica: «I conti devono essere in ordine, come nel cinema. Oggi Napoli ha dato una grande prova di civiltà».

Una dedica speciale e il ricordo di Spalletti

Sul bus azzurro campeggiava anche una bandiera dedicata al piccolo Daniele, giovane tifoso del Napoli scomparso prematuramente. Il centrocampista Anguissa ha voluto ricordarlo indossando per tutta la stagione un polsino in suo onore. Nel frattempo, l’ex tecnico Luciano Spalletti – oggi commissario tecnico della Nazionale – ha fatto sapere tramite il presidente FIGC Gravina di essere felice per la vittoria dei suoi ex giocatori, smentendo ogni voce di gelosia.

Napoli, capitale della gioia: un modello di festa per l’Italia

La giornata si è conclusa senza incidenti rilevanti, con Napoli che ha dimostrato di poter gestire un evento di proporzioni straordinarie. Un milione e mezzo di persone secondo De Laurentiis hanno preso parte alla celebrazione, rendendo omaggio alla squadra che ha riportato lo scudetto all’ombra del Vesuvio. Una festa che rimarrà nella memoria collettiva della città.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.