📍 Luogo: Italia
Caldo africano in Italia: weekend rovente con picchi fino a 41°C, bollini rossi e prime vittime
L’Italia è stretta nella morsa del caldo africano con temperature che, in queste ore, stanno raggiungendo picchi estremi fino a 41°C in alcune zone. L’ondata di calore ha già causato vittime e disagi in diverse regioni.
Caldo africano in Italia: temperature record fino a 41°C
Il picco del caldo africano è ormai imminente: le temperature continueranno a salire nelle prossime ore, con valori che sfioreranno i 40-41°C in molte aree del Paese. L’afa è particolarmente intensa in Sardegna e in Liguria, dove si registrano già tre vittime.
Weekend di forti contrasti: temporali al Nord, sole al Centro-Sud
Secondo le previsioni meteo, nel weekend il caldo africano inizierà ad attenuarsi al Nord, grazie all’arrivo di temporali e ad un calo termico. Al Centro e al Sud, invece, il sole resterà protagonista, con temperature ancora elevate.
Città da bollino rosso in diminuzione nel fine settimana
Venerdì 4 luglio sono 20 le città italiane da bollino rosso per il caldo estremo. Sabato 5 luglio, però, il numero scenderà a 15, segnale di un lieve miglioramento al Nord. Resta alta, invece, l’allerta nelle principali città del Centro-Sud.
Stop al “bonus caldo” per i rider dopo le polemiche
Fa discutere il caso del “bonus caldo” previsto da una società di delivery, che prevedeva una compensazione per i rider in base alla temperatura registrata. Dopo le proteste, il bonus è stato sospeso. L’episodio ha riaperto il dibattito sulle condizioni di lavoro durante le ondate di calore.
Il caldo africano colpisce tutta l’Europa: oltre 100 morti in Spagna
Non è solo l’Italia a fare i conti con il caldo africano. In Spagna, secondo le autorità locali, si registrano oltre 100 vittime da sabato scorso. In Catalogna, inoltre, è scoppiato un vasto incendio alimentato dalle temperature record.
Raccomandazioni per affrontare il caldo estremo
Le autorità sanitarie invitano la popolazione a limitare gli spostamenti nelle ore più calde, a mantenere una corretta idratazione e a prestare attenzione ai soggetti più fragili, come anziani e bambini. Anche i pediatri hanno diffuso linee guida per proteggere i più piccoli.
Ondata di caldo africano ancora pericolosa
Nonostante il lieve calo previsto al Nord nel weekend, il caldo africano continuerà a insistere su buona parte della Penisola, con possibili nuovi disagi e rischi per la salute pubblica.