Elon Musk America Party

Elon Musk lancia l’America Party: “Basta sprechi e corruzione, restituiamo la libertà al popolo”

User avatar placeholder
Written by Redazione

5 Luglio 2025

Elon Musk fonda l’America Party: un nuovo partito politico contro il sistema bipartitico USA

Elon Musk scuote la politica americana con l’annuncio della nascita dell’America Party, un nuovo movimento politico che punta a scardinare il sistema bipartitico. Dopo il clamoroso strappo con Donald Trump, il patron di Tesla e X ha lanciato il suo partito, promettendo di combattere sprechi e corruzione per restituire “la libertà al popolo americano”.

L’annuncio di Elon Musk e la rottura con Trump

Musk ha ufficializzato la creazione dell’America Party sui suoi canali social: “Con un rapporto di 2 a 1 avete votato per un nuovo partito politico. E lo avrete”, ha dichiarato, attaccando duramente l’attuale sistema politico: “Quando si tratta di mandare in bancarotta il nostro Paese con sprechi e corruzione, viviamo in un sistema monopartitico, non in una democrazia”.

Il sondaggio su X: il 65% vuole un nuovo partito

Tutto è iniziato il 4 luglio, nel Giorno dell’Indipendenza americana, quando Musk ha lanciato un sondaggio su X per chiedere agli utenti se desiderassero la nascita di un nuovo partito. Il risultato è stato netto: il 65% dei votanti ha risposto “sì”. Il quesito, votato da oltre 1,2 milioni di utenti, recitava: “Il Giorno dell’Indipendenza è il momento perfetto per chiedersi se si desidera l’indipendenza dal sistema bipartitico (che alcuni definirebbero monopartitico)! Dovremmo creare l’America Party?”.

Gli obiettivi di Musk: i seggi chiave del Congresso

Musk ha poi spiegato quale sarà la strategia del nuovo partito: puntare su pochi seggi chiave al Congresso per esercitare un ruolo determinante sulle leggi più controverse. “Concentrandosi su soli due o tre seggi al Senato e 8-10 distretti della Camera, si può avere un potere decisivo”, ha spiegato il miliardario, sottolineando l’importanza di rappresentare la “vera volontà del popolo”.

Il contesto politico e lo scontro con Trump

La nascita dell’America Party avviene in un momento di forte tensione politica negli Stati Uniti. Lo scontro tra Musk e Trump si è acuito nelle ultime settimane, in particolare sulle spese pubbliche e sulla gestione della politica economica. La mossa di Musk potrebbe rappresentare un nuovo fronte nello scenario politico nazionale.

Con l’America Party, Elon Musk promette di riscrivere le regole del gioco politico USA, puntando sulla lotta agli sprechi e sulla rappresentanza diretta del popolo. Resta ora da capire se il progetto riuscirà davvero a scalfire l’attuale equilibrio tra Democratici e Repubblicani.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.