Incendio a Metaponto

Incendio a Metaponto, turisti evacuati via mare: bambino di 8 mesi intossicato, evacuazioni e paura tra i villaggi

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

9 Luglio 2025

📍 Luogo: Metaponto

Un vasto incendio di probabile origine dolosa ha scatenato il panico a Metaponto, località turistica in provincia di Matera, dove le fiamme si sono rapidamente propagate in direzione di villaggi e campeggi. Le zone più colpite sono quelle adiacenti al villaggio Metatur e ai campeggi Riva dei Greci e Julia, costringendo decine di turisti all’evacuazione, anche via mare. Tra i feriti un bambino di appena 8 mesi, intossicato dal fumo e soccorso dagli operatori sanitari del 118.

Incendio a Metaponto: interventi in corso e turisti evacuati

La situazione è esplosa nella mattinata, quando le fiamme, alimentate da un forte vento, hanno avvolto la pineta costiera e si sono avvicinate pericolosamente alle strutture turistiche. I vigili del fuoco, la Protezione Civile, le forze dell’ordine e tre velivoli antincendio (due Canadair e un elicottero) sono al lavoro senza sosta per contenere l’incendio.

Alcuni ospiti dei campeggi evacuati via mare, vista la difficoltà di raggiungere in sicurezza le uscite terrestri. L’intervento reso complesso dal vento, che ha fatto temere il peggio per l’intero ecosistema naturalistico e per la sicurezza delle persone.

Intossicato un neonato, almeno tre persone soccorse

La nube di fumo ha causato problemi respiratori a più persone. Un bambino di otto mesi soccorso per intossicazione da fumo: le sue condizioni sono sotto controllo grazie all’intervento tempestivo dei sanitari del 118 Basilicata Soccorso. Anche altre due persone hanno avuto bisogno di cure mediche.

Evacuazione forzata e allerta massima

Il Comune di Bernalda ha diramato un messaggio urgente invitando tutti coloro che si trovano nelle aree colpite ad allontanarsi immediatamente, soprattutto dalla zona del Lido di Metaponto e da quella di Torremare, dove un secondo focolaio si è sviluppato minacciando l’area della stazione ferroviaria.

È stato attivato un centro di raccolta al Palasport di Metaponto Borgo, dove residenti e turisti possono ricevere accoglienza temporanea, pasti caldi e servizi di prima necessità. Intanto, il Centro operativo comunale lavora in stretto contatto con la sala operativa regionale della Protezione Civile per gestire l’emergenza.

Le autorità: “Atto criminale, serve tolleranza zero”

In un post pubblicato sui social istituzionali, il Comune di Bernalda ha condannato con fermezza l’accaduto, parlando di “atti criminali inaccettabili e intollerabili” e assicurando la massima collaborazione con le forze dell’ordine per individuare i responsabili. Si teme che l’incendio possa essere di natura dolosa, ipotesi al momento al vaglio degli investigatori.

Incendio a Metaponto: situazione ancora critica

Le verifiche strutturali sulle abitazioni e sulle strutture turistiche non sono ancora state completate, e al momento nessuno può rientrare nelle zone evacuate. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, e il bilancio potrebbe aggravarsi nelle prossime ore. La pineta, considerata patrimonio naturalistico locale, risulta gravemente danneggiata.

Metaponto vive ore drammatiche: la speranza è che la situazione venga stabilizzata al più presto, evitando conseguenze ancora più gravi per le persone e l’ambiente.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.