Enrico Valenti

Addio a Enrico Valenti, il papà di Uan e genio del Gruppo 80: aveva 71 anni

User avatar placeholder
Written by Redazione

15 Luglio 2025

È morto Enrico Valenti, il papà di Uan e creatore di Bim Bum Bam: con il Gruppo 80 ha fatto sognare una generazione

Lutto nel mondo della televisione italiana: è morto Enrico Valenti, geniale creatore di pupazzi e co-fondatore del mitico Gruppo 80. Aveva 71 anni. La sua firma è legata per sempre a Uan, la mascotte rosa di Bim Bum Bam, e a una galassia di personaggi che hanno fatto la storia dell’infanzia televisiva italiana.

Il mago della gommapiuma e della fantasia

Nel 1980, Enrico Valenti fonda il Gruppo 80 con Kitty Perria, dando vita a un laboratorio creativo unico nel suo genere. Insieme, trasformano la gommapiuma in emozione, i fili in magia e le voci in personaggi indimenticabili. Un lavoro artigianale ma visionario, che ha plasmato la fantasia di un’intera generazione.

Uan e gli altri: un universo di pupazzi iconici

Da quel laboratorio uscirono protagonisti intramontabili della TV: Five, la mascotte di Canale 5; Four, pensato per Rete 4; Vitamina, Frittella, MicMac, e naturalmente Uan, il cane rosa col ciuffetto fucsia che ha accompagnato i pomeriggi dei bambini italiani dal 1983 al 1999. A dargli voce fu Giancarlo Muratori, diventato poi anche autore del programma.

Bim Bum Bam, un rifugio per milioni di bambini

“Bim Bum Bam” non era solo un contenitore per cartoni animati: era un mondo parallelo dove i bambini potevano ridere, imparare, sognare. Accanto a volti come Paolo Bonolis, Manuela Blanchard, Carlo Sacchetti e Cristina D’Avena, i pupazzi di Valenti davano vita a uno show intelligente e tenero.

Il ritorno della nostalgia e l’affetto dei fan

Negli ultimi anni, Valenti ha vissuto con sorpresa il ritorno di fiamma per gli anni ’80 e ’90. I bambini di allora, ormai adulti, hanno ricominciato a celebrare i personaggi della loro infanzia. Valenti, da sempre uomo dei retroscena, si è ritrovato al centro della scena, con quella timidezza fiera che lo contraddistingueva.

Un’eredità fatta di cuore e visione

Il vero lascito di Enrico Valenti non è solo tecnico o creativo. È umano. Credeva che i bambini meritassero uno spazio in cui essere semplicemente bambini: un mondo fatto di ironia, leggerezza, meraviglia. E per questo ha lavorato, sempre dietro le quinte, a costruire un angolo sicuro nel cuore dei più piccoli.

Il commosso saluto della generazione cresciuta con Uan

La notizia della sua scomparsa ha subito generato un’ondata di affetto sui social. I fan di “Bim Bum Bam” lo ricordano con commozione, con la stessa gratitudine di chi, da bambino, ha trovato nei suoi pupazzi una carezza quotidiana, un sorriso sincero, una fuga dolce dalle regole del mondo adulto.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.