Incidente A1

Incidente sull’A1, stroncata una famiglia: morti nonni e zia, ferita bimba di 4 anni. Chi sono le vittime

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

16 Luglio 2025

📍 Luogo: Firenzuola

Una giornata qualunque si è trasformata in una tragedia devastante lungo l’autostrada A1, nella galleria di Base della Variante di Valico, tra Firenzuola e Badia, al confine tra Toscana ed Emilia Romagna. Nel primo pomeriggio del 15 luglio, una Fiat Panda con a bordo una famiglia residente a Gravellona Toce, in Piemonte, si è fermata improvvisamente in corsia di marcia all’interno della galleria. In pochi secondi è stata travolta da un tir che non ha potuto evitare l’impatto.

Incidente A1 – Tre morti e due feriti gravi: chi sono le vittime

Il bilancio dello schianto è drammatico: Mauro Visconti, 69 anni, sua moglie Nydia Zoila Albuquerque Basulto, 65 anni, e la figlia Carla Stephany Visconti, 39 anni, hanno perso la vita sul colpo. Erano seduti sui sedili posteriori della vettura. A bordo vi erano anche una donna di 37 anni, alla guida, e la sua bambina di soli 4 anni, entrambe ferite gravemente. La piccola è ora ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Meyer di Firenze, mentre la madre si trova nel trauma center del policlinico di Careggi, anche lei in condizioni critiche.

A perdere la vita anche il cane di famiglia, che viaggiava all’interno dell’abitacolo.

Perché la Panda si è fermata in corsia?

Secondo una prima ricostruzione della polizia stradale, l’auto sarebbe rimasta immobile per alcuni secondi in corsia, con le quattro frecce attivate, forse a causa di un guasto meccanico. Alcuni veicoli sono riusciti a evitare la vettura ferma, ma il camion sopraggiunto poco dopo non ha avuto spazio né tempo per frenare in modo efficace. L’impatto è stato violentissimo.

Gli inquirenti stanno indagando sul motivo per cui la Panda non sia riuscita a raggiungere la vicina piazzola di emergenza, che avrebbe potuto salvare vite preziose. Il video delle telecamere interne alla galleria è ora al vaglio delle autorità.

Incidente A1 – L’intervento dei soccorsi

Subito dopo lo schianto, intorno alle 14, sono intervenuti vigili del fuocopolizia stradale, personale di Autostrade e i sanitari del 118, inviati sia da Firenze che da Bologna. I pompieri hanno lavorato con cesoie e divaricatori per estrarre i corpi dalle lamiere accartocciate. Le due persone ferite sono state trasportate in elicottero in ospedale.

La circolazione è rimasta bloccata per circa due ore, causando sette chilometri di coda. Autostrade ha provveduto a distribuire bottiglie d’acqua agli automobilisti rimasti fermi nel traffico.

Il dolore della comunità di Gravellona Toce

Le vittime risiedevano in Piemonte e avevano origini peruviane. Il sindaco di Gravellona Toce, Gianni Morandi, ha espresso profondo cordoglio: “Avevo conosciuto una delle vittime, una signora peruviana che lavorava come operatrice socio-sanitaria. Una famiglia per bene, che si stava costruendo una vita serena. È una tragedia sconvolgente”.

Inchiesta aperta e autista del tir illeso

Il conducente del camion, risultato negativo all’alcoltest e ai test antidroga, è rimasto illeso. La procura ha aperto un’inchiesta per far luce sulle cause precise dell’incidente e accertare eventuali responsabilità.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.