Meteo Italia, caldo record fino a sabato: poi il ciclone Circe porterà temporali e temperature in calo
Ultimi giorni roventi per l’Italia, che si trova sotto l’effetto dell’ennesima fiammata africana. Le temperature, soprattutto al Sud, raggiungono i 45 gradi, ma tutto cambierà con l’arrivo del ciclone Circe. Il meteo annuncia l’arrivo di temporali e un netto calo termico: da domenica 27 luglio si passerà dal caldo torrido a un clima quasi primaverile.
Meteo Italia, caldo record fino a sabato
Secondo le previsioni de iLMeteo.it, l’aria rovente continuerà a investire la penisola fino a sabato 26 luglio. Al Sud si registrano punte di 45°C in Sicilia, e valori superiori ai 42°C anche in Calabria, Puglia e Basilicata. Un nuovo picco è atteso tra venerdì e sabato.
Il ciclone Circe cambia tutto
Il cambiamento arriverà a partire da domenica con l’avanzata del ciclone Circe che porterà temporali, rovesci sparsi e una netta diminuzione delle temperature, soprattutto al Centro-Nord. Si prevedono massime sotto i 27°C, valori che oggi corrispondono alle minime notturne del Sud.
Previsioni per giovedì 24 luglio
- Nord: temporali sulle Alpi, in discesa verso le pianure occidentali, in nottata anche su Veneto
- Centro: sole e caldo stabile
- Sud: sole pieno e temperature oltre i 41°C
Previsioni per venerdì 25 luglio
- Nord: temporali diffusi, alternati a schiarite
- Centro: soleggiato ma con primi rovesci in Toscana
- Sud: ancora caldo estremo, fino a 44°C
Previsioni per sabato 26 luglio
- Nord e Centro: instabilità diffusa con temporali e schiarite
- Sud: caldo in attenuazione, con primi rovesci sparsi in arrivo
Tendenza per domenica e lunedì
Da domenica 27 luglio e soprattutto lunedì 28 luglio, il ciclone Circe condizionerà il tempo su gran parte dell’Italia, in particolare su Nord e Centro, con rovesci, temporali improvvisi e un abbassamento generale delle temperature.