Regionali Campania e Puglia

Regionali, Boccia rilancia l’asse Campania – Puglia: «Sfida a schiena dritta per il Mezzogiorno»

User avatar placeholder
Written by Redazione

25 Luglio 2025

Alla vigilia delle Regionali d’autunno, Francesco Boccia, presidente dei senatori Pd e fedelissimo di Elly Schlein, rilancia la sfida del Partito Democratico nel Mezzogiorno. Dal palco dell’assemblea pugliese del partito, a Bari, Boccia sottolinea la centralità dell’asse Campania – Puglia, due regioni simbolo di governo progressista e pronte, secondo lui, a guidare un progetto di cambiamento per tutto il Sud.

“Sfida a schiena dritta per il Mezzogiorno”

«Il Partito Democratico lancia una sfida alta per Campania e Puglia, con la schiena dritta e la forza di chi non ha mai smesso di crederci», dichiara Boccia, ribadendo l’importanza strategica delle due regioni, storicamente governate dal centrosinistra e oggi centrali anche per le alleanze con il Movimento 5 Stelle.

Campania: l’accordo su Fico è fatto

In Campania, l’intesa tra Pd e M5s sembra ormai consolidata, con la convergenza sul nome di Roberto Fico, sostenuto anche dal governatore uscente Vincenzo De Luca. «Un’alleanza che guarda al futuro», afferma Boccia.

Puglia: nodo Decaro e tensioni nella coalizione

In Puglia, invece, il dialogo è più complesso. Il nome più accreditato è quello dell’europarlamentare Antonio Decaro, ma il M5s non ha ancora sciolto le riserve. Le possibili candidature di Vendola ed Emiliano creano tensioni interne. Fonti Pd restano però ottimiste: «Decaro è il profilo giusto per raccogliere il testimone di Emiliano».

Boccia: “Unità e niente scorciatoie”

L’ex ministro avverte: «Non è solo una campagna elettorale, è un tornante politico della legislatura. Serve un centrosinistra unito, senza trasformismi e scorciatoie». E lancia un appello all’unità anche a livello nazionale, come chiesto da Elly Schlein.

Il rispetto per i governatori uscenti

Parole importanti anche per Vincenzo De Luca, spesso percepito come distante dalla nuova linea Pd: «Ha fatto un lavoro importante, merita rispetto. Le coalizioni si costruiscono su idee comuni e su visioni condivise».

La sfida dei territori: Bari e Napoli in crescita

«Bari e Napoli sono cresciute più di molte città del Nord Europa», sottolinea Boccia, evidenziando come le due regioni abbiano ottenuto risultati superiori alle attese in termini di sviluppo economico, infrastrutture e servizi.

“Due rivoluzioni per il Sud”

Il senatore dem rivendica le due stagioni pugliesi: «La rivoluzione gentile di Nichi Vendola e quella dirompente di Michele Emiliano. Due visioni diverse ma un unico orizzonte: cambiare il Sud mettendo al centro diritti, dignità e persone».

Obiettivo: scrivere una nuova storia

Boccia chiude con uno slancio verso il futuro: «Siamo pronti a scrivere una nuova storia, come abbiamo fatto in Emilia-Romagna con De Pascale o a Bari. Quando c’è buona politica, il passaggio di testimone è naturale. Lo faremo in Puglia e in Campania».

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.