Pippo Baudo è morto a 89 anni: funerali al Santuario Madonna della Stella a Militello in Val di Catania
Il mondo della televisione italiana piange la scomparsa di Pippo Baudo, storico conduttore e autentico simbolo del piccolo schermo. È morto sabato 16 agosto all’età di 89 anni, circondato dall’affetto dei suoi cari. La notizia è stata confermata dal suo avvocato e amico fraterno, Giorgio Assumma. I funerali si terranno mercoledì 20 agosto alle ore 16:00 al Santuario Madonna della Stella a Militello in Val di Catania, suo paese natale.
La morte di Pippo Baudo e l’annuncio ufficiale
Pippo Baudo si è spento serenamente presso il Campus Biomedico di Roma, dove era ricoverato da alcuni giorni. La notizia della sua scomparsa è arrivata nella tarda serata di sabato 16 agosto, suscitando profondo cordoglio in tutto il Paese. Il sindaco di Militello, Giovanni Burtone, ha dichiarato:
“Siamo sempre stati orgogliosi di essere il paese di Pippo Baudo. In questo momento c’è tanta sofferenza.”
Il primo cittadino ha inoltre proclamato il lutto cittadino per mercoledì, in occasione delle esequie.
Camera ardente a Roma al Teatro delle Vittorie
In omaggio alla sua lunga carriera, il feretro di Pippo Baudo sarà esposto al Teatro delle Vittorie di Roma, luogo simbolo della sua attività artistica. La camera ardente sarà accessibile al pubblico:
- Lunedì 18 agosto dalle 10:00 alle 20:00
- Martedì 19 agosto dalle 9:00 alle 12:00
Il giorno precedente, invece, l’accesso alla camera ardente allestita presso il Campus Biomedico era riservato esclusivamente a familiari e amici stretti.
Una carriera che ha fatto la storia della televisione
Pippo Baudo è stato una colonna portante della televisione italiana. Ha condotto tredici edizioni del Festival di Sanremo, oltre a programmi storici come:
- Canzonissima
- Domenica In
- Fantastico
- Serata d’onore
Con uno stile unico, elegante e carismatico, è stato capace di scoprire talenti, intrattenere milioni di italiani e diventare un punto di riferimento per generazioni intere.
Una perdita che commuove tutto il Paese
La scomparsa di Baudo ha colpito profondamente non solo il mondo dello spettacolo, ma anche il pubblico che lo ha seguito per oltre sessant’anni di carriera. I funerali del presentatore saranno un momento solenne e commosso, nel luogo dove tutto è cominciato: la sua Militello in Val di Catania.