L’autunno 2025 si preannuncia ricco di emozioni per gli appassionati di fiction tv. Le principali reti televisive italiane, insieme alle piattaforme di streaming, si preparano a una vera e propria maratona di serie, tra grandi ritorni, novità assolute e attesissime produzioni internazionali. Da “Sandokan” con Can Yaman su Rai 1, al clamoroso ritorno de “I Cesaroni” su Mediaset, fino alla quinta e ultima stagione di “Stranger Things” su Netflix: il piccolo schermo è pronto a conquistare il pubblico con un’offerta senza precedenti.
Le fiction Rai: tra ritorni consolidati e nuovi titoli
Rai punta tutto su una combinazione vincente di serie di successo e grandi novità. Torneranno in prima serata le terze stagioni di “Blanca”, “Cuori”, “Il commissario Ricciardi” e “Un professore”, insieme alla quarta stagione della serie siciliana “Makari”. Un ventaglio di titoli ormai familiari al pubblico, pronti a raccogliere nuovi ascolti record.
Sul fronte delle novità, grande attesa per “Sandokan”, il kolossal avventuroso con protagonista Can Yaman, che riporta sul piccolo schermo uno dei personaggi più iconici della tv italiana. Attesa anche per la miniserie “Se fossi in te”, una commedia romantica con Marco Bocci e Laura Chiatti, basata su uno scambio di corpi tra marito e moglie. Altre novità interessanti includono il thriller “Kabul” con Gianmarco Saurino e la serie “Estranei” ambientata in una comunità Sikh italiana, con Elena Radonicich e Kelum Giordano.
Mediaset rilancia “I Cesaroni” e nuove serie inedite
Mediaset risponde con forza, rilanciando “I Cesaroni – Il ritorno”, una delle fiction più amate dal pubblico, che riporta in scena le atmosfere della Garbatella con una nuova fase narrativa. Al fianco di questo grande revival, anche diversi titoli inediti pronti a sorprendere: “Alex Bravo – Poliziotto a modo suo” con Marco Bocci, il dramma scolastico “A testa alta” con Sabrina Ferilli, e “Una nuova vita”, dove Anna Valle interpreta una ex detenuta in cerca di riscatto.
Tra le altre produzioni troviamo “Colpa dei sensi” con Gabriel Garko, “Erica” con Vanessa Incontrada scrittrice in crisi, e “Il Don”, una serie incentrata su un prete con un passato da pugile. Per quanto riguarda i ritorni, confermate le nuove stagioni di “Viola come il mare 3”, con Francesca Chillemi e Rodrigo Guirao, “Buongiorno, mamma! 3”, e “Vanina – Un vicequestore a Catania”.
Lo streaming: Netflix tallonata da Prime Video
Nel mondo dello streaming, Netflix si prepara a rilasciare la stagione conclusiva di “Stranger Things 5”, una delle serie più seguite al mondo. Tra gli altri titoli, la seconda stagione della commedia “Nobody Wants This” con Kristen Bell e Adam Brody, il thriller politico “The Diplomat 3”, la nuova stagione di “Emily in Paris 5”, e l’italiana “Il mostro” di Stefano Sollima.
Prime Video si conferma sempre più competitivo, con il ritorno di “Maxton Hall” e della serie post-apocalittica “Fallout”. Anche Disney+ rilancia con “Only Murders in the Building 5”, “Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo 2” e Kim Kardashian avvocato nella nuova serie “All’s Fair”.
Infine, Sky e NOW propongono l’horror “Welcome to Derry”, prequel del celebre “IT”, che racconterà le origini del terrificante clown Pennywise.