📍 Luogo: Kiev
Una tregua militare temporanea è stata annunciata tra Russia e Ucraina e avrà durata limitata a tre giorni, dall’8 al 10 maggio 2025. L’accordo prevede la sospensione delle ostilità su tutta la linea del fronte e si inserisce nel quadro delle commemorazioni del 9 maggio, giorno in cui la Russia celebra la Giornata della Vittoria sul nazismo.
L’annuncio è stato diffuso attraverso canali ufficiali da entrambe le parti. Si tratta di un cessate il fuoco limitato, che non ha alcuna connessione con un negoziato o con trattative diplomatiche in corso.
La tregua è in vigore: niente attacchi fino al 10 maggio
La tregua per la Guerra in Ucraina è entrata in vigore nella mattinata di oggi, giovedì 8 maggio, e sarà mantenuta fino alla fine della giornata di sabato 10 maggio. Secondo quanto comunicato, non verranno effettuati attacchi e saranno sospese tutte le operazioni offensive lungo il fronte. Non sono previsti bombardamenti, incursioni o manovre militari, almeno per il periodo indicato.
Le autorità militari ucraine e russe si sono impegnate a rispettare la tregua esclusivamente per motivi commemorativi e simbolici. La pausa è stata coordinata con lo scopo di garantire sicurezza interna nei rispettivi territori durante le celebrazioni storiche, senza riferimenti a finalità politiche.
Nessuna apertura diplomatica: la guerra in Ucraina riprenderà
Il cessate il fuoco non implica alcun passo avanti sul piano politico o negoziale. La tregua è legata esclusivamente alle ricorrenze del mese di maggio e non segna alcun cambiamento nell’orientamento delle due parti.
Le ostilità riprenderanno regolarmente dopo il 10 maggio, salvo nuove disposizioni che, al momento, non sono previste. Nessuna fonte diplomatica o internazionale ha parlato di negoziati collegati a questo provvedimento.