Papa Leone XIV chiude alle coppie omosessuali: ribadisce il modello tradizionale di famiglia e prende le distanze dalle aperture di Papa Francesco
Papa Leone XIV ha incontrato il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede e ha ribadito con forza la sua visione della famiglia: un’unione stabile tra uomo e donna; un messaggio che segna un cambio di rotta rispetto alle aperture del predecessore, Papa Francesco, nei confronti delle coppie omosessuali.
Famiglia tra uomo e donna: le parole di Papa Leone XIV
Nel suo discorso al Corpo diplomatico, Papa Leone XIV ha sottolineato che costruire società armoniche e pacificate significa investire sulla famiglia. Per il Pontefice, però, famiglia significa solo “unione stabile tra uomo e donna”, definendola “società piccola ma vera, anteriore a ogni civile società”. Una posizione che richiama la dottrina cattolica tradizionale e allontana la Chiesa da ogni apertura sul riconoscimento delle coppie dello stesso sesso.
Il confronto con Papa Francesco
Con queste parole, Papa Leone XIV si distingue chiaramente dal suo predecessore, Papa Francesco, che nel 2013 aveva stupito il mondo con il famoso “Chi sono io per giudicare?”, riferito agli omosessuali. Quel gesto fu considerato rivoluzionario e accolto positivamente dalle comunità LGBTQ. Oggi, con Leone XIV, si torna a una linea più rigida, fedele ai principi tradizionali della dottrina.
Il passato di Robert Prevost
Come ricorda il New York Times, già nel 2012 il cardinale Robert Prevost, oggi Papa Leone XIV, aveva manifestato posizioni critiche verso la cultura occidentale accusata di “favorire credenze in contrasto con il Vangelo”. In particolare, espresse forte preoccupazione per lo “stile di vita omosessuale” e le “famiglie alternative formate da partner dello stesso sesso”.
La posizione su eutanasia e aborto
Oltre al tema dell’omosessualità, Leone XIV potrebbe segnare un ritorno a posizioni rigide anche su altre questioni etiche. Il suo passato episcopale in Perù ha mostrato un netto rifiuto dell’insegnamento del genere nelle scuole e un’opposizione decisa a temi come aborto ed eutanasia.
Ideologia di genere: “Crea confusione”
Durante il suo episcopato a Chiclayo, in Perù, Leone XIV si era già espresso contro l’introduzione dell’educazione di genere nelle scuole pubbliche: “La promozione dell’ideologia di genere è fonte di confusione, perché cerca di creare generi che non esistono”, aveva dichiarato. Anche questo aspetto lascia presagire una Chiesa più tradizionalista durante il suo pontificato.
Segnali di una svolta conservatrice
Le prime dichiarazioni del nuovo Pontefice sembrano indicare una Chiesa pronta a un’inversione rispetto alla linea progressista del pontificato di Bergoglio. Mentre Leone XIV prosegue nella linea di continuità sul piano della pace e dell’ecologia, su temi civili si delinea una visione più conservatrice.
Reazioni e prospettive future
L’annuncio del nuovo orientamento ha già suscitato reazioni, soprattutto tra i fedeli che avevano trovato in Papa Francesco una maggiore apertura e inclusività. Il pontificato di Leone XIV potrebbe rappresentare una nuova fase nella storia recente della Chiesa Cattolica, con implicazioni importanti anche nel dialogo con il mondo laico.
Tag:
Papa Leone XIV, Papa Leone XIV coppie omosessuali, famiglia uomo e donna, Chiesa cattolica diritti civili, Papa Francesco LGBTQ, Vaticano e ideologia di genere, Pontificato Leone XIV
Fonti:
Fanpage.it – Papa Leone XIV chiude alle coppie omosessuali
New York Times