negoziati vaticano

Vaticano pronto a ospitare i negoziati di pace sull’Ucraina, Meloni ringrazia Leone XIV

User avatar placeholder
Written by Redazione

21 Maggio 2025

Il Vaticano pronto a ospitare i negoziati di pace sull’Ucraina: Meloni esprime gratitudine a Papa Leone XIV per l’impegno diplomatico

Profonda gratitudine da parte di Palazzo Chigi nei confronti di Papa Leone XIV, che ha ribadito la sua disponibilità a ospitare in Vaticano i prossimi negoziati di pace sull’Ucraina. In una nota diffusa dal governo italiano, si sottolinea l’apprezzamento per il risultato della telefonata intercorsa il 20 maggio tra il Pontefice e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

Il colloquio, specifica la nota ufficiale, è avvenuto “a seguito della telefonata tra Meloni, l’ex presidente Donald Trump e altri leader europei, durante la quale è stato richiesto all’Italia di verificare la disponibilità della Santa Sede a favorire un percorso negoziale”.

Leone XIV: “Dialoghiamo, negoziamo. Ai popoli sia ridata la dignità della pace”

Il Papa Leone XIV, già durante l’udienza del 14 maggio, aveva lanciato un accorato appello per la pace.

“Ogni sforzo va compiuto affinché questa pace si diffonda. La Santa Sede è pronta ad essere luogo dove i nemici si incontrino e si guardino negli occhi, perché ai popoli sia restituita una speranza, la dignità che meritano: la dignità della pace”.

Con il cuore in mano, il Pontefice aveva esortato i leader mondiali a mettere fine al conflitto: “Incontriamoci, dialoghiamo, negoziamo”.

Il ruolo del Vaticano: un luogo neutrale per un dialogo autentico

Due giorni dopo, il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, aveva precisato la disponibilità della Santa Sede ad accogliere un incontro diretto tra le parti in conflitto. Rispondendo alle domande dei giornalisti, Parolin aveva ribadito:

“Il Vaticano potrebbe essere un luogo molto indicato, discreto e adatto per avviare negoziati diretti. Lo abbiamo sempre detto e lo ripetiamo: siamo disponibili”.

Il Vaticano come sede neutrale e simbolica potrebbe così rappresentare un punto di svolta. Un luogo per riavviare un processo di pace autentico in Ucraina, offrendo uno spazio per il confronto e la mediazione.

La diplomazia italiana al fianco della Santa Sede

Il gesto di Leone XIV è stato accolto con favore anche dalla diplomazia italiana. Il governo sottolinea l’importanza di ogni iniziativa che possa contribuire a fermare il conflitto e riportare la stabilità nel cuore dell’Europa.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.